Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Casa Sartori 1898

Sant'Orsola Prosecco Rosè Extra Dry 2023

Rosato spumante metodo charmat extra dry

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €6,90
Prezzo di listino €6,90 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€82,80

12 bottiglie

€41,40

6 bottiglie

€20,70

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Prosecco DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 10.5% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni Glera, Pinot Nero
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Colore

Colore

Rosa brillante.

Gusto

Sapore

Aromatico, fresco, sapido, di grande eleganza e piacevolezza.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti rossi

Abbinamenti

Ottimo come aperitivo, ideale per accompagnare piatti leggeri, primi piatti e crostacei.

Antipasti
Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Casa Sartori 1898
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1898
  • Enologo: Marco Dell'Eva, Franco Bernabei consulente
  • Bottiglie prodotte: 15.000.000
  • Ettari: 2.040
Azienda fondata da Pietro Sartori a Negrar nel 1898, i suoi cinque figli studiarono tutti e, fra un medico, un avvocato e un ingegnere, spiccò la figura di Regolo a dare il via all'avventura enologica.

L'erede, dotato di palato sopraffino, come un sarto riusciva a "cucire" con estrema cura i vini da proporre alla propria clientela, che anno dopo anno cresceva.

Dopo la seconda guerra mondiale anche i numeri svettarono e nel 1952, alla scomparsa di Regolo, cominciarono ad occuparsi dell'azienda i due figli, aprendo al mercato estero.

Gli anni '90 segnarono il punto di svolta nella gestione della Casa Vinicola Sartori, che vide l’ingresso nel Consiglio d'Amministrazione della cantina Sociale di Colognola ai Colli, con l'obiettivo di attuare un ambizioso progetto di crescita nell’ambito della produzione e distribuzione di vini, a livello mondiale. Un obiettivo raggiunto con successo.
Scopri di più

Nome Sant'Orsola Prosecco Rosè Extra Dry 2023
Tipologia Rosato spumante metodo charmat extra dry
Classificazione Prosecco DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 10.5% in volume
Vitigni Glera, Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Casa Sartori 1898
Allergeni Contiene solfiti