Awards
Dettagli
Perlage
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1960
- Enologo: Riccardo Curreli, Giorgio Marone
- Bottiglie prodotte: 1.800.000
- Ettari: 650
Dalla fondazione ad oggi è stato un continuo crescendo, il marchio dei vini Santadi è sempre più diffuso ed apprezzato in tutto il mondo, il cui successo è sicuramente dovuto alla squadra, ovvero i produttori, gli amministratori, i commerciali, i collaboratori e le maestranze tutte, che rappresentano per il territorio un patrimonio di grandi professionalità. Scopri di più
| Name | Santadi Grand Cuvee Metodo Classico Solais |
|---|---|
| Type | Bianco spumante metodo classico brut |
| Denomination | VSQ |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 12.5% in volume |
| Grape varieties | Uve autoctone |
| Country | Italia |
| Region | Sardegna |
| Vendor | Santadi |
| Origin | I vigneti sono dislocati nell’areale intorno al comune di Santadi |
| Climate | Caldo-arido in estate, temperato d’inverno. |
| Soil composition | I terreni sono tendenzialmente di medio impasto: sabbioso, argilloso. |
| Cultivation system | Spalliera |
| Harvest | Per mantenere l’acidità e la freschezza delle uve la raccolta inizia a metà/fine Agosto, a mano, in cassette e nelle ore fresche del mattino. |
| Wine making | Dopo la raccolta le uve seguono un processo di vinificazione classica in bianco, vengono pressate in modo soffice con una resa massima del 50% in mosto fiore che viene lasciato decantare per 24 ore. La fermentazione avviene a temperatura controllata per una settimana e, successivamente, la base affina per 6-7 mesi sulle fecce fini in tini di acciaio. La fase di rifermentazione in bottiglia viene condotta con lieviti selezionati ad una temperatura costante di 12°C per circa 40 giorni e l’affinamento prosegue per almeno 18 mesi con un continuo remuage. |
| Aging | Nell’ultima fase, il degorgement o sboccatura, viene utilizzata una particolare liquer, tipica per il nostro prodotto, in grado di esaltare le caratteristiche delle uve d’origine. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi prima della commercializzazione. |
| Allergens | Contains sulphites |

