Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Santa Barbara

Santa Barbara Verdicchio Castelli di Jesi Classico Superiore Stefano Antonucci 2020

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €21,00
Prezzo di listino €21,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Marche (Italia)
Vitigni 40% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot, 20% Montepulciano
Visualizza dettagli completi

Descrizione

“Questo vino, nasce dalla scommessa di unire ‘uve internazionali’ al nostro ‘autoctono Montepulciano’. Realizzare un vino e vederlo crescere bene rende orgogliosi e soddisfatti. Voglio condividere questi sentimenti con i collaboratori ed amici che in questi anni hanno fatto crescere me e l’Azienda”. (Stefano Antonucci)

Awards

  • 2020

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2020

    91

    /100

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2020

    93

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2020

    91

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2020

    3

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 5

Dettagli

Profumo

Profumo

Intenso di frutti di bosco con presenza persistente di marasca.

Colore

Colore

Rosso rubino intenso con riflessi granati.

Gusto

Sapore

Lungo ed intenso di frutta matura in particolare lampone e ribes.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Santa Barbara
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1984
  • Enologo: Pierluigi Lorenzetti
  • Bottiglie prodotte: 950.000
  • Ettari: 45
Il nome Santa Barbara è un omaggio alla nostra terra, alle nostre tradizioni e ai nostri culti. La storia di questi luoghi affonda le radici nel VI secolo, quando Senigallia era una città bizantina e un avamposto longobardo (e quindi "barbaro") si insediò in un borgo vicino. Proprio qui è partita l’avventura della nostra famiglia e di coloro che hanno creduto in noi e che ogni giorno affrontano con passione e dedizione i nuovi progetti e le nuove sfide.

La nostra azienda dista 25 km dal Mare Adriatico ed è situata sulle colline che dividono i fiumi Misa e Nevola. Qui lavora un team di professionisti che ogni giorno, in cantina e nei vigneti, si adopera con passione, impegno e un pizzico di creatività affinché le nostre uve mantengano intatta la bellezza e la qualità dei nostri territori.
Scopri di più

Nome Santa Barbara Verdicchio Castelli di Jesi Classico Superiore Stefano Antonucci 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 40% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot, 20% Montepulciano
Nazione Italia
Regione Marche
Produttore Santa Barbara
Ubicazione Barbara (AN)
Clima Esposto a Sud/Est su un’altitudine di 260 m. s.l.m.
Composizione del terreno Argilloso di medio impasto.
Sistema di allevamento Doppio capovolto
Vinificazione La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio con diversa durata: 10 giorni per il Merlot, 15 giorni per il Montepulciano e Cabernet Sauvignon.
Allergeni Contiene solfiti