Descrizione
Il Sauvignon Animale Celeste è un vino bianco fermo a Indicazione Geografica Tipica (IGT Marche). Il vino, prodotto da uve Sauvignon Blanc è frutto di vitigni impiantati a 350 metri sul livello del mare, in terreni di medio impasto, caratterizzati da una composizione tendente al calcareo. Le viti di Sauvignon sono allevate con un sistema a spalliera capovolto. Il Sauvignon Animale Celeste della cantina Santa Barbara prodotto nell'ancotenano è un vino di struttura che ha portato a casa diversi riconoscimenti. Il vitigno, tra i più diffusi in Francia (la sua terra d'origine) si è acclimatato perfettamente all'ambiente marchigiano regalando al palato vini di grande pregio, che contribuiscono alla valorizzazione della produzione vitivinicola marchigiana e anconetana in particolare. Il vino Sauvignon marchigiano è un prodotto enologico vinificato con uve Sauvignon blanc in purezza. Dopo la raccolta delle uve, che avviene rigorosamente a mano, i frutti saranno sottoposti a una pigiatura soffice. Il processo di vinificazione avviene all'interno di serbatoi d'acciaio inox, il mosto viene quindi lasciato fermentare lentamente a temperatura controllata. Il vino che si ottiene esprime alla perfezione il tipico tocco agrumato che caratterizza i Sauvignon Blanc. Il risultato è un prodotto enologico molto fine, di grande spessore e di buon equilibrio. Un bianco di successo molto apprezzato dalla critica e dai consumatori sia a livello nazionale che a livello internazionale.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1984
- Enologo: Pierluigi Lorenzetti
- Bottiglie prodotte: 900.000
- Ettari: 45
I nostri vigneti sono distribuiti su 45 ettari di terreno lungo le sinuose colline che dal comune di Barbara attraversano Serra de Conti, Montecarotto, Arcevia fino ad arrivare a Morro D’Alba e Cupramontana. La particolarità di queste zone sono i terreni argillosi e ricchi d’acqua che sorgono in una fascia di terra racchiusa tra il Mare Adriatico, a est, e la catena degli Appennini, ad ovest
L’ azienda Santa Barbara si è posta fin dall’inizio della sua attività due obiettivi: il rilancio delle uve autoctone, Verdicchio Castelli di Jesi, Montepulciano e Lacrima di Morro d’Alba, e la creazione di vini dal “gusto internazionale” che abbiano originalità e grande personalità come il Merlot, il Syrah e il Cabernet Sauvignon.
Scopri di più


Nome | Santa Barbara Animale Celeste Sauvignon 2024 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | VdT |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 11.5% in volume |
Vitigni | 100% Sauvignon |
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Produttore | Santa Barbara |
Ubicazione | Barbara (AN) |
Clima | Altitudine: 350 m. s.l.m. Esposizione: Nord/Ovest. |
Composizione del terreno | Spalliera capovolto. |
Vinificazione | La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio. |
Allergeni | Contiene solfiti |