Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

San Patrignano

San Patrignano Start Spumante Brut

Bianco spumante metodo charmat brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €9,30
Prezzo di listino €9,30
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€55,80

6 bottiglie

€27,90

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Emilia-Romagna (Italia)
Vitigni Uve Bianche
Affinamento 2 mesi sulle fecce fini in vasca di acciaio.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Ottenuto da uve bianche selezionate vinificate con metodo charmat, Start è il vino che rappresenta la nostra avanguardia produttiva.

Perlage

Perlage

Il perlage appare fine ed elegante grazie ad una presa di spuma molto prolungata.

Perfume

Profumo

Aromi intensi, fruttati e floreali: di mela, buccia di limone, fiori d’arancio, d’acacia e gelsomino.

Taste

Sapore

La bocca conferma le sensazioni olfattive a cui si aggiunge una piacevole nota di pesca e kiwi. Pur se complesso, il palato si rivela snello e vitale nella piacevolezza di beva.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
San Patrignano
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1978
  • Enologo: Luca D'Attoma
  • Bottiglie prodotte: 500.000
  • Ettari: 110
I vigneti di San Patrignano si estendono sulle colline di Coriano (all’interno del perimetro della comunità) e si affacciano sul litorale riminese, che dista 5 chilometri in linea d’aria.

Oltre cento ettari di superficie vitata, tutti in un unico corpo. Le attività in campagna che riguardano la coltivazione dei vigneti accompagnano l’evolversi delle stagioni. Si parte, nei mesi invernali, con la potatura delle piante per poi arrivare, a marzo, alla piegatura. Seguono la scelta dei germogli e il convogliamento della vegetazione. Quindi le operazioni di diradamento e la vendemmia, che impegna per circa un mese centinaia di ragazzi provenienti da tutti i settori della comunità. L’attività in cantina prosegue con l’affinamento (tempo variabile) e l’imbottigliamento. Dopo un periodo di riposo, il vino viene etichettato e conservato, fino alla spedizione al cliente finale.

I vini prodotti dalla comunità hanno ottenuto, negli ultimi anni, i più prestigiosi riconoscimenti italiani ed internazionali, grazie anche alla preziosa collaborazione di Riccardo Cotarella, nome di prestigio nel panorama enologico italiano e d’oltreoceano, che dal 1997 affianca e sostiene la crescita professionale dei ragazzi della cantina.

Nel 2023 Menzione di Eccellenza per:
- ORA Romagna DOC Sangiovese Superiore 2020: vino Ambasciatore del Territorio per il Riminese
- AVI Romagna DOC Sangiovese Superiore Riserva 2020: vino Ambasciatore del Territorio per il Riminese

San Patrignano festeggia il riconoscimento ricevuto da Associazione Italiana Sommelier nell'ambito del volume Emilia-Romagna da Bere e da Mangiare, la guida ufficiale che racconta e promuove le eccellenze gastronomiche dell'Emilia Romagna, la regione italiana con il numero maggiore di prodotti DOP e IGP.
Scopri di più

Ideale con piatti a base di pesce, formaggi.

Antipasti
Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome San Patrignano Start Spumante Brut
Tipologia Bianco spumante metodo charmat brut
Classificazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni Uve Bianche
Nazione Italia
Regione Emilia-Romagna
Produttore San Patrignano
Resa per ettaro 90 q.
Vendemmia Precoce per conservare frutto e freschezza varietale.
Tecnica di produzione Varietà delle uve: uve a bacca bianca selezionate.
Vinificazione Fermentazione: repentina pressatura delle uve a bassa temperatura, successiva presa di spuma mediante metodo charmat lungo, di oltre 4 mesi.
Affinamento 2 mesi sulle fecce fini in vasca di acciaio.
Allergeni Contiene solfiti