Descrizione
È nel 1989 che furono gettate le basi del vino bianco più famoso della cantina di San Michele-Appiano. Da più di 20 anni il Sauvignon Sanct Valentin beneficia delle eccezionali condizioni offerte dalle singole e attentamente selezionate parcelle ai piedi della Mendola, per generare un grande vino di classe superiore dal frutto seducente, eccellente mineralità e persistenza. Questo nettare è oggi non solo l’orgoglio della casa e il più importante vino della linea Sanct Valentin, ma anche uno dei vini bianchi più premiati d’Italia.
Awards
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1907
- Enologo: Hans Terzer
- Bottiglie prodotte: 2.800.000
- Ettari: 390
I terreni offrono caratteristiche eccezionali per la coltura di vini inconfondibili. Vendemmia dopo vendemmia, la passione è diventata cultura. Scopri di più
| Name | San Michele Appiano Sanct Valentin Sauvignon 2024 |
|---|---|
| Type | Bianco fermo |
| Denomination | Alto Adige DOC |
| Vintage | 2024 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 14.0% in volume |
| Grape varieties | 100% Sauvignon |
| Country | Italia |
| Region | Trentino Alto Adige |
| Vendor | San Michele Appiano |
| Origin | Appiano BZ |
| Climate | Altitudine: 450-500 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est. |
| Soil composition | Ghiaiosi a contenuto calcareo. |
| Cultivation system | Guyot |
| Yield per hectare | 45 hl |
| Harvest | Da inizio a fine Settembre; raccolta e selezione manuali delle uve. |
| Wine making | La quota maggiore (80%) è fatta fermentare in tini d‘acciaio, nei quali il vino giace sui lieviti fini fino a fine aprile. La parte rimanente è vinificata in parte in legno grosso (10%) e in parte in tonneaux (10%). |
| Aging | Una parte viene fatta affinare in parte in legno grosso (10%) e in parte in tonneaux (10%). |
| Total acidity | 6.3 gr/L |
| Residual sugar | 3.8 gr/L |
| Allergens | Contains sulphites |

