Descrizione
Anche la quarta edizione dell’APPIUS, il "vino da sogno" di Hans Terzer, resta fedele ai principi del suo creatore: "la scelta di uve eccellenti e un lavoro meticoloso in cantina per rispecchiare al meglio l’annata.
Premi
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1907
- Enologo: Hans Terzer
- Bottiglie prodotte: 2.800.000
- Ettari: 390
I terreni offrono caratteristiche eccezionali per la coltura di vini inconfondibili. Vendemmia dopo vendemmia, la passione è diventata cultura. Scopri di più
| Nome | San Michele Appiano Appius 2020 |
|---|---|
| Tipologia | Bianco fermo |
| Classificazione | Alto Adige DOC |
| Annata | 2020 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 14.0% in volume |
| Vitigni | 55% Chardonnay, 25% Sauvignon, Pinot Bianco, Pinot Grigio |
| Nazione | Italia |
| Regione | Trentino Alto Adige |
| Produttore | San Michele Appiano |
| Ubicazione | Appiano (BZ) |
| Clima | Esposizione: Sudest/Sudovest. |
| Composizione del terreno | Calcareo-ghiaiosi e morenici. |
| Sistema di allevamento | Guyot |
| Resa per ettaro | 35 hl |
| Vendemmia | Da metà Settembre a inizio Ottobre. |
| Vinificazione | Fermentazione alcolica e malolattica, affinamento in barrique / tonneaux. |
| Affinamento | Assemblaggio dopo quasi un anno e ulteriore affinamento sui lieviti per tre anni in tini di acciaio inox. |
| Acidità totale | 5.4 |
| Zuccheri residui | 3.0 |
| Allergeni | Contiene solfiti |

