Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Fattoria San Giusto a Rentennano

San Giusto a Rentennano Chianti Classico Le Baroncole Bio Riserva 2021

Rosso biologico fermo

Raro Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €44,00
Prezzo di listino €44,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Chianti Classico DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 97% Sangiovese, 3% Canaiolo Nero
Affinamento In seguito il vino viene maturato in botti e fusti di rovere francese, per un tempo che varia, secondo le caratteristiche del vino, da i 16 e i 20 mesi. Dopo l'imbottigliamento, segue l'affinamento in vetro per circa 6 mesi.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Intensi e profondi i profumi di grafite e humus, selce, ciliegia, tabacco, ginepro e noce moscata.

Color

Colore

Nuance granato.

Taste

Sapore

Sorso potente, con tannini integrati e brillante freschezza. Lunga persistenza su note fumé.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Fattoria San Giusto a Rentennano
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1905
  • Enologo: Attilio Pagli
  • Bottiglie prodotte: 90.000
  • Ettari: 30
San Giusto a Rentennano (nome di origine etrusca),si affaccia sull’alto corso del fiume Arbia nella parte più meridionale del Chianti Classico. Antichissimo monastero cistercense (per questo già denominato San Giusto alle Monache), poi indomito fortilizio, fu segnato a confine, secondo un trattato del 1204, fra i contadi di Siena e Firenze. Del castello rimangono le merlature guelfe del muro di cinta, le massicce mura a Barbacane e le cantine interrate, ancora oggi utilizzate per la maturazione dei vini in botte. Proprietà della famiglia Martini di Cigala dal 1914, oggi dei fratelli Anna, Lucia, Elisabetta, Francesco, Alessandro, Luca. Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Nome San Giusto a Rentennano Chianti Classico Le Baroncole Bio Riserva 2021
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Chianti Classico DOCG
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Vitigni 97% Sangiovese, 3% Canaiolo Nero
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Fattoria San Giusto a Rentennano
Ubicazione Gaiole in Chianti (SI)
Resa per ettaro 1,1 kg per ceppo.
Vendemmia Dal 30 Settembre al 12 Ottobre.
Vinificazione La fermentazione e macerazione viene condotta in vasche di cemento e acciaio per circa 18-20 giorni.
Affinamento In seguito il vino viene maturato in botti e fusti di rovere francese, per un tempo che varia, secondo le caratteristiche del vino, da i 16 e i 20 mesi. Dopo l'imbottigliamento, segue l'affinamento in vetro per circa 6 mesi.
Acidità totale 5.96
PH 3.41
Allergeni Contiene solfiti