Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1905
- Enologo: Attilio Pagli
- Bottiglie prodotte: 90.000
- Ettari: 31


Nome | San Giusto a Rentennano Chianti Classico 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Chianti Classico DOCG |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 95% Sangiovese, 5% Canaiolo Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Fattoria San Giusto a Rentennano |
Vendemmia | Raccolte a mano a perfetta maturazione. Dal 26 al 30 Settembre. |
Tecnica di produzione | Tempo di fermentazione e macerazione sulle bucce: 13 giorni. |
Vinificazione | Uve fermentate in vasche di cemento smaltato e/o acciaio inox per circa 14 giorni, durante i quali si compiono svariati rimontaggi e follature. Alla svinatura, segue la pigiatura della vinaccia in pressa orizzontale ed il torchiato viene restituito al suo vino. La fermentazione malolattica viene favorita dal riscaldamento del locale in cui sostano i vini. |
Affinamento | 11 mesi in botti, tonneaux e barriques di rovere. |
Acidità totale | 5.89 |
PH | 3.31 |
Zuccheri residui | 0.9 |
Allergeni | Contiene solfiti |