Premi
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
La famiglia così riunita in sinergia, rappresenta oggi un formidabile motore di tradizione e conoscenza scientifica che contraddistingue questa piccola ma esclusiva Azienda-Famiglia. Scopri di più
| Nome | Ronchi di Cialla Schioppettino di Cialla 2019 |
|---|---|
| Tipologia | Rosso green fermo |
| Classificazione | Colli Orientali del Friuli DOC |
| Annata | 2019 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 12.5% in volume |
| Vitigni | 100% Schioppettino |
| Nazione | Italia |
| Regione | Friuli-Venezia Giulia |
| Produttore | Ronchi di Cialla |
| Ubicazione | Valle di Cialla nel comune di Prepotto (Udine) |
| Clima | Cjastenet; Ha.3.00; esposizione SSW; quota m. 150-200; Roncjs; Ha.0.56; giacitura di collina; esposizione SSE; quota m. 165 80; di proprietà. |
| Composizione del terreno | Marne eocenica e arenarie marnose, alternate a blocchi carbonatici. |
| Vendemmia | manuale in selezione. Epoca di vendemmia: seconda metà di Ottobre. |
| Vinificazione | Macerazione prolungata per 4-5 settimane; lieviti indigeni; rimontaggi due volte al giorno. |
| Affinamento | Elevazione in barriques di rovere francese per 14 8 mesi ed ulteriori 30-36 mesi di affinamento in bottiglia. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

