Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Rocche Costamagna

Rocche Costamagna Barolo Rocche dell'Annunziata Bricco Francesco Riserva 2017

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €80,00
Prezzo di listino €80,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2019
€960,00

12 bottiglie

€480,00

6 bottiglie

€240,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento Viene affinato per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30 Hl e per 2 anni in bottiglia.
Altre annate 2019
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2017

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2017

    2

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

  • 2017

    94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2017

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2017

    3

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

  • 2017

    94

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 6

Perfume

Profumo

Il profumo è ampio, spazia da note fruttate di prugna, violetta e rosa a sentori balsamici e speziati.

Color

Colore

Rosso rubino con leggeri riflessi granati.

Taste

Sapore

Il gusto evidenzia la grande struttura stemperata dall’eleganza e dalla morbidezza dei tannini. Il finale è fresco, lungo e persistente.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

Oltre 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Rocche Costamagna
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1841
  • Enologo: Alessandro Locatelli
  • Bottiglie prodotte: 95.000
  • Ettari: 15
Il 15 maggio 1841, l'Ufficio di Polizia del Regio Comando Militare della città e provincia di Alba concedeva a Luigi Costamagna, figlio di Francesco Antonio, un permesso per il «commercio di vino al minuto […] per il vino prodotto dalle uve dei suoi vigneti" ubicati in La Morra». È il primo documento che attesta la vocazione enologica dell’azienda. Un atto importante perché sanciva limiti quantitativi e geografici dei vini allora prodotti, riconoscendo ai Costamagna un certificato di eccellenza, all’interno di un territorio specifico, quello del comune di La Morra. Le proprietà dell’azienda si estendevano su tutto il Comune e comprendevano già allora i vigneti delle Rocche dell’Annunziata, nonché le storiche cantine di fine Settecento, costruite nel centro storico di La Morra.

Nel 1911, Francesco Costamagna vince la Medaglia d'Oro al Gran Premio dell'Esposizione Internazionale di Torino: un riconoscimento per aver presentato cinquant'anni d'ininterrotta produzione. Alla morte di Francesco, il figlio Riccardo, avvocato in Torino e in Alba, continua a gestire l'azienda con l’aiuto dalla moglie Maddalena.

Verso la fine degli anni ’30, in seguito alla morte di Riccardo Costamagna, la moglie Maddalena intuisce il valore delle Rocche dell’Annunziata e dei vigneti lamorresi, trasmettendoli ai propri figli e nipoti che continuano a coltivarli e vinificarli.

Alla fine degli anni ’60 è la nipote di Maddalena, Claudia Ferraresi, a prendere in mano le sorti dell’azienda. Pittrice, donna di grande cultura e organizzatrice di eventi, insieme al marito Giorgio Locatelli decide di scommettere sul Barolo e su una produzione vitivinicola d’eccellenza. Sono anni durissimi, di scommesse e di speranze, di intuizioni e sogni. I vigneti vengono reimpiantati e razionalizzati, le storiche cantine di La Morra ristrutturate e dotate di nuove tecnologie enologiche.
Scopri di più

Eccellente con arrosti e carni rosse, selvaggina, brasato, con i piatti a base di tartufo e i formaggi di lunga stagionatura.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Rocche Costamagna Barolo Rocche dell'Annunziata Bricco Francesco Riserva 2017
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2017
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Rocche Costamagna
Ubicazione La Morra (CN)
Composizione del terreno Calcareo-argilloso.
N. piante per ettaro 4200
Resa per ettaro 35 hl
Vendemmia 4-5 Ottobre.
Vinificazione Macerazione sulle bucce per circa 3 settimane alla temperatura controllata e costante di 26 °C.
Affinamento Viene affinato per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30 Hl e per 2 anni in bottiglia.
Acidità totale 54.0
Allergeni Contiene solfiti