Descrizione
Un bianco che unisce freschezza e bevibilità ad un equilibrio eccezionale, che esalta le note classiche di un vitigno che ha trovato in Maremma Toscana la sua terra d’elezione.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1999
- Enologo: Alessandro Cellai
- Bottiglie prodotte: 400.000
- Ettari: 80


Nome | Rocca di Frassinello Vermentino 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Maremma Toscana DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Vermentino |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Rocca di Frassinello |
Ubicazione | Gavorrano (GR) |
Clima | Altitudine: 90 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Medio impasto ricco di scheletro. |
Sistema di allevamento | Cordone speronato. |
N. piante per ettaro | 5900 |
Resa per ettaro | 55 q |
Vendemmia | Fine Agosto. |
Vinificazione | In acciaio. Fermentazione malolattica: svolta. |
Affinamento | 6 in acciaio e 4 in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |