Descrizione
La prima etichetta, le grand vin secondo la classificazione bordolese, espressione massima del progetto italo-francese. Un vino che riesce a coniugare forza, intensità, eleganza, con tannini morbidi che lo rendono rotondo in bocca. Riuscito ai vertici massimi fin dalla prima vendemmia, quella del 2004. Un vino da grande competizione, secondo Christian Le Sommer, l'enologo di Les Domaines Baron de Rothschild-Lafite, che lo ha realizzato insieme ad Alessandro Cellai.
Awards
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1999
- Enologo: Alessandro Cellai
- Bottiglie prodotte: 400.000
- Ettari: 80
| Name | Rocca di Frassinello Maremma Toscana Rosso 2021 |
|---|---|
| Type | Rosso fermo |
| Denomination | Maremma Toscana DOC |
| Vintage | 2021 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 15.0% in volume |
| Grape varieties | 60% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot |
| Country | Italia |
| Region | Toscana |
| Vendor | Rocca di Frassinello |
| Origin | Comune di produzione: Gavorrano (GR) |
| Climate | Altimetria dei vigneti: 90 mt. s.l.m. |
| Soil composition | Medio impasto ricco di scheletro. |
| Cultivation system | Cordone speronato |
| Plants per hectare | 5900 |
| Yield per hectare | 55 q. |
| Harvest | Prima metà Settembre. |
| Fermentation temperature | 27 °C |
| Fermentation | 15 giorni. |
| Wine making | Materiale vasche di fermentazione: acciaio a temperatura controllata. Vinificazione in acciaio. Fermentazione malolattica: svolta. |
| Aging | In barriques di rovere Francese da 225 litri 80% nuove. 11 mesi di affinamento in bottiglia. |
| Allergens | Contains sulphites |

