Descrizione
Ottenuto dalla selezione di uve da piante innestate con clone di pianta centenaria dalla vigna di contrada Tognano, di circa trent'anni.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2004
- Enologo: Simona Zarrella
- Bottiglie prodotte: 40.000
- Ettari: 18
La piccola azienda vitivinicola è nata nel 2004, per volontà di Ercole Zarrella, sua moglie Aurelia Fabrizio ed il fratello Antonio, i quali, figli di contadini e viticoltori da sempre, dopo lunghi anni trascorsi a conferire le uve a terzi, decidono di vinificare ed imbottigliare le uve autoprodotte. Scopri di più


Name | Rocca del Principe Fiano di Avellino Tognano Riserva 2022 |
---|---|
Type | Bianco fermo |
Denomination | Fiano di Avellino DOCG |
Vintage | 2022 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 13.0% in volume |
Grape varieties | 100% Fiano |
Country | Italia |
Region | Campania |
Vendor | Rocca del Principe |
Origin | Lapio (AV) |
Climate | Altitudine: 550 m. s.l.m. Esposizione: Est. |
Soil composition | Argilloso, calcareo in profondità, limoso, sabbioso con presenza di ceneri vulcaniche in superficie. |
Cultivation system | Guyot |
Plants per hectare | 3000 |
Yield per hectare | 50 q. |
Harvest | Prima decade di Ottobre. |
Wine making | Svolta in vasche di acciaio a temperatura controllata di 12 4 °C per circa 40 giorni. Fermentazione malolattica non svolta. |
Aging | In acciaio su fecce fini per 12 mesi. |
Allergens | Contains sulphites |