Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Rocca del Principe

Rocca del Principe Fiano di Avellino Tognano Riserva 2022

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €29,00
Prezzo di listino €29,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€174,00

6 bottiglie

€87,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Fiano di Avellino DOCG
Size 0,75 l
Alcohol content 13.0% in volume
Area Campania (Italia)
Grape varieties 100% Fiano
Aging In acciaio su fecce fini per 12 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Ottenuto dalla selezione di uve da piante innestate con clone di pianta centenaria dalla vigna di contrada Tognano, di circa trent'anni.

Dettagli

Profumo

Profumo

Esibisce una raffinatissima presenza olfattiva definita da un evidente ed autentico timbro minerale e sulfureo seguito da gelso bianco, timo, salvia, tiglio, nocciola, cedro, scorzetta di limone, papaia, pepe bianco, zenzero e delicate note floreali.

Colore

Colore

Giallo paglierino brillante con riflessi oro.

Gusto

Sapore

Sorso di pari eleganza e varietà gustativa, con la sapida che incede a testa alta e a braccetto con la freschezza. Durevole la persistenza minerale e fruttata.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Abbinamenti

Pesce
Formaggi
Pollame
Pesce magro

Produttore
Rocca del Principe
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2004
  • Enologo: Simona Zarrella
  • Bottiglie prodotte: 40.000
  • Ettari: 18
L 'Azienda si trova a Lapio, un piccolo borgo sulle colline della verde Irpinia, il comune più vitato a Fiano di Avellino e considerato da sempre cru d'elezione. Il territorio è particolarmente vocato alla coltivazione del Fiano ed è favorito, dal punto di vista climatico, dalla presenza dei monti Picentini: una delle sue vette, il monte Tuoro (1400 mt.) si trova a brevissima distanza e fa da termoregolatore nel modulare il caldo e nell'accentuare le escursioni termiche di notte e d'inverno. L'azienda possiede 18 ettari, di cui 9 vitati.

La piccola azienda vitivinicola è nata nel 2004, per volontà di Ercole Zarrella, sua moglie Aurelia Fabrizio ed il fratello Antonio, i quali, figli di contadini e viticoltori da sempre, dopo lunghi anni trascorsi a conferire le uve a terzi, decidono di vinificare ed imbottigliare le uve autoprodotte.
Scopri di più

Name Rocca del Principe Fiano di Avellino Tognano Riserva 2022
Type Bianco fermo
Denomination Fiano di Avellino DOCG
Vintage 2022
Size 0,75 l
Alcohol content 13.0% in volume
Grape varieties 100% Fiano
Country Italia
Region Campania
Vendor Rocca del Principe
Origin Lapio (AV)
Climate Altitudine: 550 m. s.l.m. Esposizione: Est.
Soil composition Argilloso, calcareo in profondità, limoso, sabbioso con presenza di ceneri vulcaniche in superficie.
Cultivation system Guyot
Plants per hectare 3000
Yield per hectare 50 q.
Harvest Prima decade di Ottobre.
Wine making Svolta in vasche di acciaio a temperatura controllata di 12 4 °C per circa 40 giorni. Fermentazione malolattica non svolta.
Aging In acciaio su fecce fini per 12 mesi.
Allergens Contains sulphites