Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 0

Roagna

Roagna Barolo Chinato

Rosso liquoroso dolce aromatizzato

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 0
Prezzo di listino €149,00
Prezzo di listino €149,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Disponibilità immediata Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 16.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni Nebbiolo
Nome Prodotto Barolo Chinato
Sapore Il nostro Barolo Chinato nasce da un'antica ricetta di famiglia. La base è data da Barolo Pira, invecchiato a lungo e in pieno sviluppo di profumi secondari. Vengono aggiunti al vino invecchiato differenti infusi in grappa di Barolo di erbe, cortecce e fiori; questo elisir così formato riposa ancora alcuni mesi e poi viene imbottigliato.
Regione Piemonte
Paese Italia
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Sin da tempi molto antichi venivano prodotti vini fermentati con aggiunta di erbe e spezie. In Langa l'avvento del chinato è da attribuire al Dott. Cappellano, farmacista di Serralunga d'Alba, che sul finire del XIX secolo creò questo elisir a scopo curativo. Nel corso degli anni le diverse famiglie di Langa hanno poi sviluppato ricette proprie, in base ai gusti famigliari e alle erbe reperibili nelle vigne.

Premi

  • 91

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 1

Dettagli

Gusto

Sapore

Il nostro Barolo Chinato nasce da un'antica ricetta di famiglia. La base è data da Barolo Pira, invecchiato a lungo e in pieno sviluppo di profumi secondari. Vengono aggiunti al vino invecchiato differenti infusi in grappa di Barolo di erbe, cortecce e fiori; questo elisir così formato riposa ancora alcuni mesi e poi viene imbottigliato.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Vini Liquorosi

Abbinamenti

Formaggi
Dolci

Produttore
Roagna
Da questa cantina
  • Enologo: Alfredo Roagna, Luca Roagna
  • Bottiglie prodotte: 30.000
  • Ettari: 15
Vero patrimonio dei vigneti della famiglia Roagna son o le vecchie viti. Piante di almeno 50 anni di età, che arrivano in alcuni casi anche a 80 anni. Ceppi che continuano a produrre poca uva ma di alta qualità. Cura e attenzione viene dedicata a questo patrimonio nei vari vigneti di proprietà tra i territori del Barbaresco e del Barolo, per ottenere un prodotto finale di assoluto livello.

Vini che esprimono appieno il terroir, nel vero senso del termine dove il vitigno e il suo luogo rivendicano nel bicchiere riconoscibilità e autenticità. Questo il desiderio di Alfredo e Luca Roagna.
Scopri di più

Nome Roagna Barolo Chinato
Tipologia Rosso liquoroso dolce aromatizzato
Classificazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 16.0% in volume
Vitigni Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Roagna
Allergeni Contiene solfiti