Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Ricasoli 1141

Ricasoli 1141 Bolgheri Rosso La Volpe e L'Uva 2023

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €30,00
Prezzo di listino €30,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€180,00

6 bottiglie

€90,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Bolgheri DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 60% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 15% Cabernet Franc, 5% Petit Verdot
Affinamento 12 mesi in barrique e tonneaux.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Ideale con i primi piatti strutturati e saporiti, è ottimo con le pappardelle al ragù di lepre.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Produttore
Ricasoli 1141
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1141
  • Enologo: Carlo Ferrini
  • Bottiglie prodotte: 2.500.000
  • Ettari: 235
Ricasoli è l’azienda vitivinicola più rappresentativa del territorio del Chianti Classico. Tra morbide colline, valli vellutate e fitti boschi di querce e castagni, i 1200 ettari di proprietà ne comprendono circa 240 di vigneto e 26 coltivati a ulivo, in una successione continua di colori e sfumature intorno al Castello di Brolio, nel comune di Gaiole in Chianti. In questa porzione della Toscana più centrale, dal 1993 il Barone Francesco Ricasoli conduce l’azienda verso nuove sfide, nel rispetto più profondo dei suoi illustri antenati che hanno fatto grande quello stesso territorio, primo tra tutti Bettino Ricasoli.

Nascono per volontà di Francesco Ricasoli, attuale proprietario e Presidente, nuove idee e nuovi concetti per vivere i vigneti in maniera sostenibile: lo studio continuo dei suoli e la selezione clonale del Sangiovese di Brolio sono tra le sue passioni più grandi, tanto da aver voluto rinnovare totalmente i vigneti e definire la mappatura completa degli stessi. Le nuove etichette sono, pertanto, l’espressione delle tante ricerche condotte con lo stesso rigore scientifico del grande antenato ma con lo spirito contemporaneo di chi raccoglie il testimone e lo porta avanti con nuove energie.
Scopri di più

Nome Ricasoli 1141 Bolgheri Rosso La Volpe e L'Uva 2023
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Bolgheri DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 60% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 15% Cabernet Franc, 5% Petit Verdot
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Ricasoli 1141
Clima Altitudine: 30-80m s.l.m. Esposizione: affacciati a ovest sul mare e protetti a est dalle Colline Metallifere.
Composizione del terreno Argillo-calcareo con 30% di sabbia e limo.
Sistema di allevamento Cordone speronato.
N. piante per ettaro 5500
Vendemmia Il merlot è stato raccolto i primi di Settembre, mentre cabernet franc, cabernet sauvignon e petit verdot i primi di Ottobre.
Vinificazione Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata.
Affinamento 12 mesi in barrique e tonneaux.
Acidità totale 5.12
PH 3.6
Estratto secco 31.31
Allergeni Contiene solfiti