Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tasca d'Almerita

Regaleali Contea di Sclafani Rosso del Conte Magnum 2017

Rosso green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €107,00
Prezzo di listino €107,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2018
Disponibilità immediata Ultime 1 bottiglie rimaste
Denomination Contea di Sclafani DOC
Size 1,50 l
Alcohol content 14.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Grape varieties 62% Nero d'Avola, 38% Perricone
Aging In barili di Rovere Francese (Allier e Tronçais) da 225 lt 100% nuovi. In bottiglia per 12 mesi.
Altre annate 2018
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Nasce nel 1970 come Regalali riserva del Conte, ma per tutti e` il Rosso del Conte. Alle origini un Nero d’Avola, coltivato ad alberello, quasi in purezza con una piccola aggiunta di Perricone, altra varieta` autoctona Siciliana. La volonta` era quella di creare un grande vino in Sicilia che potesse concorrere con i piu` importanti cru di tutto il mondo. La sua storia e` lunga e fatta di numerose evoluzioni tra cui diverse tipologie di affinamento (grandi botti di Castagno dal 1970 al 1988, Tonneaux francesi e barriques di rovere). Le annate ritenute non all’altezza non vengono prodotte, in passato e` gia` successo per 5 volte. L’ultima evoluzione risale alla vendemmia 2003, in cui il Rosso del Conte e` divenuto definitivamente il vino di Tenuta, poiche` il Nero d’Avola e` affiancato dalla migliore selezione vendemmiale delle altre uve a bacca rossa presenti in azienda.

Awards

  • 2017

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2017

    94

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2017

    94

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2017

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2017

    94

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2017

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

  • 2017

    91

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 7

Dettagli

Profumo

Profumo

Sentore di ciliegia, marasca, mallo di noce, frutti di bosco, vaniglia, cannella, menta, salvia e tabacco.

Colore

Colore

Rosso rubino intenso con riflessi violacei.

Gusto

Sapore

Ricco di frutta matura e concentrata, fragrante, equilibrato.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

Oltre 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Pasta
Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Tasca d'Almerita
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1830
  • Enologo: Laura Orsi
  • Ettari: 697
Tasca d’Almerita è una delle più antiche cantine vitivinicole italiane a conduzione familiare, fondata nel 1830 a Regaleali, nel cuore rurale della Sicilia.

La famiglia Tasca è internazionalmente riconosciuta per il ruolo pionieristico nell’enologia siciliana moderna. A partire dal 2001, Tasca d’Almerita ha portato avanti un progetto di valorizzazione delle varietà autoctone in territori maggiormente vocati: accanto a Regaleali, tenuta madre con circa 500 ettari di estensione, si sono aggiunte le tenute Capofaro a Salina, Tascante sul versante nord dell’Etna, Whitaker a Mozia e Sallier de La Tour nella Doc Monreale. 

Nel 2019, Tasca d’Almerita ha ricevuto dalla rivista Wine Enthusiast il premio come "Cantina Europea dell’Anno", mentre nel 2021 è diventata una delle sole 24 cantine del mondo ad essere insignita da Robert Parker - Wine Advocate con il prestigioso marchio di sostenibilità "Green Emblem". Da marzo 2023 – già società Benefit – ha ottenuto l’autorevole certificazione internazionale B Corp, entrando così in un ristretto gruppo di aziende che perseguono i più rigidi standard di sostenibilità sociale e ambientale. Nel 2025, Tasca d’Almerita ha ottenuto il riconoscimento di Marchio Storico ed è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi storici di interesse nazionale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Scopri di più

Name Regaleali Contea di Sclafani Rosso del Conte Magnum 2017
Type Rosso green fermo
Denomination Contea di Sclafani DOC
Vintage 2017
Size 1,50 l
Alcohol content 14.5% in volume
Grape varieties 62% Nero d'Avola, 38% Perricone
Country Italia
Region Sicilia
Vendor Tasca d'Almerita
Origin Tenuta Regaleali - Palermo - Sicilia. San Lucio Ha 6,70 (1959 e 1965), Cordicella Ha 4,50 (1976), Piana Margio Ha 4,70 (2000).
Climate 470 m. s.l.m. Esposizione dei vigneti: Sud/Est.
Soil composition Argilloso, fino, leggermente calcareo.
Cultivation system Spalliera.
Plants per hectare Mediamente 4.000.
Yield per hectare 60 q. in media.
Harvest Dal 30 Settembre al 17 Ottobre.
Fermentation temperature 20-28°C.
Fermentation 20 giorni.
Wine making Tradizionale in rosso in vasche d’acciaio inox a 20-28°C.
Aging In barili di Rovere Francese (Allier e Tronçais) da 225 lt 100% nuovi. In bottiglia per 12 mesi.
Total acidity 6.4 gr/L
PH 3.59
Allergens Contains sulphites