Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tasca d'Almerita

Regaleali Chardonnay Vigna San Francesco 2023

Bianco green fermo semi-aromatico

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €51,00
Prezzo di listino €51,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2022

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€306,00

6 bottiglie

€153,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Sicilia DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 100% Chardonnay
Affinamento In botti di Rovere francese (Allier e Tronçais) da 225 litri, per il 70% nuovi e per il 30% al secondo passaggio, per 8 mesi. In bottiglia per 6 mesi.
Altre annate 2022
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Tasca d'Almerita Chardonnay nasce dall'intraprendenza del conte Lucio Tasca che, nel lontano 1989, volle tuffarsi in una nuova avventura vinicola. Lo Chardonnay è il vitigno internazionale per eccellenza. Dopo aver valutato il suo impianto in altre zone vinicole italiane e non, il conte volle provarlo in terra siciliana. I risultati furono più che soddisfacenti al punto di regalare questo prezioso nettare. I vigneti della Tenuta Regaleali sono collocati lungo la collina San Francesco ad un'altitudine compresa di 530 metri e l'esposizione è a sud-ovest. La Tenuta Regaleali si trova nella Contea di Sclafani, immersa nelle campagne a cavallo tra Palermo e Caltanissetta. Il microclima è ideale per far dimorare lo chardonnay che ha trovato condizioni ideali alla sua vigoria. Gli inverni sono miti e piuttosto asciutti. Le estati calde ed afose con buone escursioni termiche tra giorno e notte che favoriscono la buona maturazione degli acini fissandone gli zuccheri. Il resto lo fanno il sole, il vento e l'azione mitigatrice del mare dell'isola. Il vino è prodotto con uve Chardonnay 100% e la sua denominazione è Contea di Sclafani DOC. La vendemmia si svolge tra la fine di agosto e i primi di settembre. La raccolta manuale dei grappoli ne preserva l'integrità. L'arrivo in cantina delle uve è seguito da una pressatura soffice per l'ottenimento del mosto fiore. La fermentazione dura circa 15 giorni in botti di rovere. La malolattica non si svolge. Il vino viene immesso in barrique per il 70% nuove e per il 30% in secondo passaggio per un periodo di 8 mesi. Successivamente si passa all'imbottigliamento e all'affinamento in vetro per 6 mesi.

Awards

  • 2023

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2023

    94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Aroma complesso di frutta esotica banana e cedro, associato ad aromi di vaniglia, cannella, cioccolato bianco.

Colore

Colore

Giallo dorato intenso con riflessi verdognoli.

Gusto

Sapore

Molto ricco ed intenso, con equilibrata acidità.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Pesce
Formaggi
Pollame
Pesce magro
Vegetariano

Produttore
Tasca d'Almerita
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1830
  • Enologo: Laura Orsi
  • Bottiglie prodotte: 3.500.000
  • Ettari: 400
L’azienda vinicola Tasca d'Almerita sorge nelle campagne di Sclafani e le sue origini risalgono all’800.Appartengono a questo percorso due luoghi: Villa Tasca, centro della vita artistica e sociale siciliana e la tenuta Regaleali, che si trova nell’entroterra palermitano.La storia di Tasca d’Almerita si lega alle sue produzioni più importanti: “Regaleali Bianco” e “Rosso del Conte”, riserva di perricone e nero d'Avola.Xtrawine ha selezionato numerose bottiglie di vini Tasca ideali per accompagnare il vostro pasto e che vi regaleranno un momento di intenso benessere.Ad oggi la cantina Tasca d'Almerita vanta 600 ettari vitati dai quali vengono elaborati prestigiose etichette come: Chardonnay, “Nozze d’Oro”, “Diamante”, e “Leone d’Almerita”, comprendendo anche la produzione di spumanti freschi e leggeri. Scopri di più

Nome Regaleali Chardonnay Vigna San Francesco 2023
Tipologia Bianco green fermo semi-aromatico
Classificazione Sicilia DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Chardonnay
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Tasca d'Almerita
Ubicazione Tenuta Regaleali - Palermo - Sicilia. Vigneti: San Francesco Ha 4,90 e Cava Rina Nuova Ha 5,25. - Altitudine: 530 m. s.l.m. - Esposizione dei vigneti: Sud/Ovest.
Clima Inverno mite e asciutto, primavera calda e asciutta; estate fresca e secca. Buone escursioni termiche durante la maturazione dell’uva.
Composizione del terreno Profondi, argilloso sabbiosi e leggermente calcarei.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 4.160.
Resa per ettaro 60 q.
Vendemmia 22 Agosto e 1 Settembre.
Temperatura di fermentazione 18 C°
Periodo di fermentazione 15 giorni
Tecnica di produzione Fermentazione: In barili di rovere francese (Allier e Tronçais) da 225 litri.
Vinificazione Fermentazione Malolattica: Non svolta.
Affinamento In botti di Rovere francese (Allier e Tronçais) da 225 litri, per il 70% nuovi e per il 30% al secondo passaggio, per 8 mesi. In bottiglia per 6 mesi.
Acidità totale 6.3
PH 3.51
Zuccheri residui 2.1
Estratto secco 24.4
Allergeni Contiene solfiti