Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Quantico

Quantico Etna Rosso 2018

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €23,00
Prezzo di listino €23,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese
Affinamento per un anno in barrique e tonneaux selezionati.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Elegante e fresco, con sentori di frutti rossi, note speziate e balsamiche.

Colore

Colore

Rosso rubino intenso.

Gusto

Sapore

Equilibrato e delicato, con tannini maturi, armonici e dolci.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Secondi piatti di terra. A fine pasto, accompagnato da un buon pecorino siciliano.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Quantico
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2009
Alle pendici della grande Etna, a Linguaglossa, in un ambiente da sempre vocato alla viticoltura, l’azienda coltiva su circa 6 ettari vigneti, noccioleti e uliveti.

Il centro aziendale è sito in c.da Lavina che ospita oltre i vigneti, la futura residenza e cantina. Il progetto di produrre un vino naturale è recente, ma si innesta su un’antica tradizione vitivinicola familiare. Già alla fine dell’800 Don Saro Raiti cominciò a mettere a coltura sulla nuda “sciara lavica” le prime viti. Da lì a seguire, questa piccola ma intensa passione si trasferisce alle generazioni, finchè nel 2009 i coniugi Giovanni e Vera decidono di trasformare in “impresa” quello che per anni si era gestito in maniera solo familiare. Nasce così l’azienda “Giuliemi“, sintesi di passione per la propria terra, sensibilità per le tecniche rispettose dell’ambiente e attenzione alla bontà del prodotto.

I vigneti si estendono per una superfice di circa un ettaro e mezzo su quattro corpi aziendali che vanno da un’altitudine di 600 m a 750. Le varietà coltivate sono nerello mascalese, nerello cappuccio, carricante, catarratto e grillo, più una numerosa presenza di varietà autoctone minori (minnella bianca e nera, grecanico, moscato, scassabbutti, corniola ecc.). La maggior parte dei vigneti è condotta a controspalliera ed il resto ad alberello, con età delle piante variabile, da 3 anni a circa 80. Il vigneto è condotto secondo i criteri dell’agricoltura biologica, ma ancor più si può dire che è “vissuta” e “gestita” secondo tempi e modi assolutamente naturali, eredi di antiche tecniche familiari.

Inoltre si sta valutando la possibilità di monitorare l’evoluzione del ciclo vegeto-produttivo delle piante attraverso metodologie sperimentali e innovative, basate sui principi della fisica quantistica.
Scopri di più

Nome Quantico Etna Rosso 2018
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Etna DOC
Annata 2018
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Quantico
Vinificazione Macerazione di dieci giorni a 23 °C. Fermentazione senza l’aggiunta di lieviti. Due delestage eseguiti per favorire l’estrazione di sostanze polifenoliche.
Affinamento per un anno in barrique e tonneaux selezionati.
Allergeni Contiene solfiti