Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Prunotto (Antinori)

Prunotto Nizza Costamiole 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €38,00
Prezzo di listino €38,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2021
€228,00

6 bottiglie

€114,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Nizza DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Barbera
Affinamento Circa 12 mesi in barrique nuove di rovere francese. Costamiòle ha affinato un ulteriore anno in bottiglia prima dell’uscita sul mercato.
Altre annate 2021
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Costamiòle nasce dai vigneti in Agliano Terme. Qui la Barbera riesce ad esprimersi al meglio, favorita dall’esposizione ideale per la varietà, a Sud, ed all’affinamento in barriques. Un vino capace di preservare la straordinaria freschezza ed aromaticità varietale.

Perfume

Profumo

Al naso sentori di frutta, prugna e ciliegia, si uniscono a note di viola, cannella, cacao e cuoio.

Color

Colore

Rosso rubino molto profondo con riflessi viola scuri.

Taste

Sapore

Al palato è avvolgente, ricco di tannini morbidi ma ben strutturati.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Prunotto (Antinori)
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1904
  • Enologo: Gianluca Torrengo
  • Bottiglie prodotte: 850.000
  • Ettari: 55
Alfredo Prunotto, rinomato enotecnico che lavorava per le più prestigiose case vinicole del tempo, rilevò nel 1923, la Cantina Sociale “Vini delle Langhe” sorta ad Alba nel 1904 che, dopo la prima guerra mondiale, si trovava in difficoltà.

La casa vinicola Prunotto, grazie alla grande passione di Alfredo e della moglie, divenne ben presto famosa esportando i propri vini in tutto il mondo.

Nel 1956 Alfredo Prunotto si ritira dagli affari e cede l’azienda all’amico enotecnico Beppe Colla affiancato prima da Carlo Filiberti e poi dal fratello Tino Colla, che portano avanti la cantina con lo stesso amore.
Nel 1972, l’azienda si ingrandisce e si sposta nella sede attuale appena fuori Alba.

Nel 1989 la casa vinicola toscana Antinori rileva l’azienda occupandosi dapprima della distribuzione e poi, nel 1995, con il ritiro dei fratelli Colla, anche direttamente della produzione mantenendo l’eccellente livello qualitativo fortemente voluto da Alfredo Prunotto.
Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Nome Prunotto Nizza Costamiole 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Nizza DOCG
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Barbera
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Prunotto (Antinori)
Ubicazione Vigneto Costamiòle, Agliano Terme (AT)
Composizione del terreno Argilloso di colore molto chiaro ricco di marne calcaree.
Temperatura di fermentazione Circa 30 °C.
Vinificazione All’arrivo in cantina le uve sono state diraspate e pigiate. Per ottimizzare la macerazione si sono effettuati 2 rimontaggi giornalieri ad una temperatura massima di circa 30 °C.
Affinamento Circa 12 mesi in barrique nuove di rovere francese. Costamiòle ha affinato un ulteriore anno in bottiglia prima dell’uscita sul mercato.
Allergeni Contiene solfiti