Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Produttori di Manduria

Produttori di Manduria Susumaniello Santa Gemma 2022

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €10,50
Prezzo di listino €10,50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€126,00

12 bottiglie

€63,00

6 bottiglie

€31,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Salento IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Puglia (Italia)
Vitigni 100% Susumaniello
Affinamento Successivo affinamento di 6 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso tanta frutta rossa: prugne, gelsi e more di rovo si fondono a note floreali che giocano con quelle speziate acquisite con l'affinamento in legno.

Colore

Colore

Colore rosso rubino intenso, denso e quasi impenetrabile alla luce.

Gusto

Sapore

Al palato si percepisce nuovamente la sua concentrazione. Sorso fresco ed avvolgente grazie ad una trama tannica composta e vellutata. L'intero quadro olfattivo si ripropone integro nel finale lungo e persistente.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Lasagne al ragù e funghi. Stufato di manzo al ginepro, maialino con crema di patate allo zafferano.

Carne
Formaggi
Maiale

Produttore
Produttori di Manduria
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1932
  • Enologo: Leonardo Pinto
  • Bottiglie prodotte: 2.200.000
  • Ettari: 700
L’avventura della Cantina, ha inizio nel 1928 quando, un ristretto gruppo di "illuminati" vignaioli rilevando un vecchio stabilimento, creò la "Federazione Vini", un’associazione di produttori che quattro anni più tardi, il 9 Luglio del 1932 ufficializzerà la sua forma giuridica di cooperativa con l’istituzione del "Consorzio Produttori Vini e Mosti rossi superiori da taglio per la zona di Manduria".

Le sorti dell’azienda si intrecciano in maniera indissolubile a quelle del prodotto principe del territorio il "Primitivo di Manduria", vino dapprima relegato al basso rango di vino migliorativo, destinato cioè ad irrobustire le blasonate etichette francesi e del nord Italia, poi bistrattato e umiliato durante gli anni bui del metanolo ed infine risorto quando intorno alla metà degli anni ’90 si è deciso di operare un’inversione di rotta puntando sulla qualità e sul valore aggiunto della bottiglia. E così, oggi, convinti che il buon vino nasca ancora nei campi, si è riusciti a circoscrivere la base produttiva e, grazie al supporto di un agronomo, a seguire meglio il lavoro dei nostri soci facendo in modo che si producano ogni anno uve sane e dalle qualità organolettiche superiori.
Scopri di più

Nome Produttori di Manduria Susumaniello Santa Gemma 2022
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Salento IGT
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Susumaniello
Nazione Italia
Regione Puglia
Produttore Produttori di Manduria
Vendemmia Prodotto con uve Susumanielo (100%), raccolte manualmente nell’ultima decade di settembre.
Temperatura di fermentazione Max 25 °C
Vinificazione Fermentazione alcolica a temperature non superiori ai 25 °C.
Affinamento Successivo affinamento di 6 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia.
Allergeni Contiene solfiti