Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
Milioni di anni fa qui c’era il mare, un mare profondo pochi metri, abitato da coralli e nullipore, diventati poi fossili nei boschi di castagni, faggi, olmi, querce. Da qui, nelle giornate serene, l’Adriatico e Venezia si annunciano con un luccichio argentato al termine della pianura bagnata da Monticano , Livenza e Piave. Tutto intorno sentieri che attraversano rughe d’acqua, boschi selvatici e prati irregolari. Prapian è uno dei terroir più caratteristici delle colline di Tarzo-Valdobbiadene proclamate Patrimonio dell’Umanità UNESCO. In particolare si trova nella Core Zone, ovvero nell’area definita di maggior pregio per le sue pendenze. Scopri di più


Nome | Prapian Asolo Prosecco Superiore 3 Volte Brut |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico spumante metodo charmat brut |
Classificazione | Asolo Prosecco DOCG |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 11.5% in volume |
Vitigni | 100% Glera |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Prapian |
Ubicazione | Montello – Colli Asolani |
Vendemmia | Uve raccolte a mano, coltivate in regime di agricoltura biologica, nel rispetto della natura circostante: piante e animali, ambiente e persone. |
Vinificazione | Mosto ottenuto da pressatura soffice mediante pressa orizzontale e successiva fermentazione del mosto limpido a temperatura controllata ed in presenza di zuccheri |
Affinamento | In bottiglia. |
Acidità totale | 5.6 |
Zuccheri residui | 8.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |