
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Vi ho trascorso ogni periodo di vacanza e momento libero durante l’infanzia e l’adolescenza e ricordo ancora come una buona parte di quella valle fosse lavorata, ricordo le persone che la curavano, da Pino a Enzo, da “Giemo” a Variste, Ilario, Renzo, Aldo e tanti altri, persone che coltivavano questo difficile territorio solo per la soddisfazione di farlo per portare a casa qualche limone, un po’ di uva da sciacchetrà e alcune primizie, privilegio di questa costa dato dall’esposizione particolare.
Col passare degli anni, mentre io crescevo, i personaggi conosciuti a causa dell’età lasciavano il duro lavoro della coltura della valle e l’abbandono via via prendeva il sopravvento, fino ad arrivare alla fine degli anni novanta, quando erano rimaste coltivate solo poche porzioni di terrazzamenti e le frane avevano ormai devastato il profilo del versante e distrutto parte dei terrazzamenti.
La cosa più facile che avrei potuto fare sarebbe stata quella di lasciare la valle al suo degrado e ad una lenta agonia, nessuno, vista la mia giovane età e l’impervietà della zona, avrebbe mai avuto da dire, ma non era così facile. Scopri di più


Nome | Possa Cinque Terre Bianco 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco green fermo |
Classificazione | Cinque Terre e Cinque Terre Sciacchetrà DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | Albarola, Bosco, Rossese |
Nazione | Italia |
Regione | Liguria |
Produttore | Possa |
Ubicazione | Riomaggiore (SP) |
Clima | Altitudine: 0 20 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Est. |
Composizione del terreno | Scistoso, roccioso e resti di arenaria. Acido. |
Resa per ettaro | 40-50 q. |
Vendemmia | Anticipata rispetto alla tradizione, per godere di una più alta acidità. |
Vinificazione | Diraspatura, e messa a fermentare per 4 giorni insieme alle bucce, dopo viene separato dalle bucce e lasciato in acciaio per altri 4 giorni, dopo la parte alta della botte continua a fermentare in acciaio, mentre la bassa viene messa in barrique. |
Affinamento | In barrique di rovere e di acacia. |
Allergeni | Contiene solfiti |