Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Poliziano

Poliziano Vino Nobile di Montepulciano Le Caggiole 2018

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €85,00
Prezzo di listino €85,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2019

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€510,00

6 bottiglie

€255,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Vino Nobile di Montepulciano DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 85% Sangiovese, Canaiolo Nero, Colorino, Merlot
Affinamento Circa 14-16 mesi di legno. Due terzi in barriques e tonneaux di rovere francesi e un terzo in tini.
Altre annate 2019
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Alle uve Prugnolo Gentile (Sangiovese), che caratterizzano la zona di Montepulciano, dedichiamo la cura più attenta perché esprimono tutto il potenziale di un territorio ricco di storia vinicola. Il risultato è il nostro Vino Nobile di Montepulciano, strutturato, longevo, dai profumi intensi che rappresentano fedelmente le sue origini toscane e l'antico legame tra terra, uomo e cultura.

Awards

  • 2018

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2018

    94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2018

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2018

    92

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2018

    3

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

  • 2018

    93

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 6

Dettagli

Profumo

Profumo

Profilo olfattivo ampio e complesso di frutta rossa in confettura, peonia, rosa appassita, tabacco e un delicato tocco di lapis.

Colore

Colore

Rubino pieno.

Gusto

Sapore

Sorso di raffinata eleganza con tannini nobili e perfettamente integrati. Finale interminabile.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Poliziano
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1961
  • Enologo: Maria Stella Carletti, Federico Carletti, Carlo Ferrini
  • Bottiglie prodotte: 650.000
  • Ettari: 165
Poliziano, nasce nel 1961 quando Dino Carletti acquista il primo nucleo di 22 ettari innamorato della sua terra natia e la sua infinita tradizione vinicola. Il suo nome è un omaggio proprio a questo. Viene infatti definito Poliziano ciascun natio di Montepulciano, tra questi il più noto è l’umanista e poeta Angelo Ambrogini (1454-1494), detto il "Poliziano", rappresentato nel logo.

Federico Carletti, figlio di Dino, terminati gli studi in Agraria assume la direzione aziendale a fine anni 70. Imprime subito una svolta professionale e filosofica studiando e lavorando soltanto uve di proprietà ("Estate Winery"). L’Azienda negli anni è cresciuta fino a raggiungere gli attuali 170 ettari coltivati a vigneto. Concentrato sulla viticoltura di qualità, moderna ma rispettosa dell’ambiente e della tradizione, ottiene un Vino Nobile di grande spessore che riesce a coinvolgere anche il gusto internazionale.

Forte della grande conoscenza delle potenzialità del territorio di Montepulciano, Federico, da ormai quasi vent’anni, si concentra nella massima esaltazione ed espressione dello stesso nei suoi vini, dalla vigna sempre più ‘naturale’ al legno sempre meno invasivo, l’obiettivo è che tipicità e naturalezza si esprimano. Negli ultimi vent’anni si è anche dedicato allo studio geologico di tutti gli appezzamenti, dando così vita a due "cru" di grande notorietà, la completa eliminazione di prodotti chimici in vigna, arrivando passo dopo passo ad un’agricoltura sostenibile e, dal 2021, a vini certificati biologici.

La passione familiare per il vino ed il territorio continua con Francesco e Maria Stella, che rispettivamente dal 2019 e 2021, fungono da consiglieri fondamentali di Federico per interpretare ed affrontare le sfide attuali e future di Poliziano.
Scopri di più

Nome Poliziano Vino Nobile di Montepulciano Le Caggiole 2018
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Vino Nobile di Montepulciano DOCG
Annata 2018
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 85% Sangiovese, Canaiolo Nero, Colorino, Merlot
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Poliziano
Clima Altitudine: 300-450 m. s.l.m.
Composizione del terreno Terreni di natura argillo-limosa con media presenza di scheletro.
N. piante per ettaro 3000-6000
Vendemmia manuale con successiva cernita ottica.
Vinificazione La fermentazione e la macerazione in tini “tronco-conici” di acciaio inox per la durata di 15-20 giorni.
Affinamento Circa 14 6 mesi di legno. Due terzi in barriques e tonneaux di rovere francesi e un terzo in tini.
Produzione annata 6000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti