Descrizione
Cleopatra, alchimista dell'Antico Egitto, creò il primo alambicco della storia con cui distillare il più prezioso dei metalli, l'oro, e lo chiamò Crysopea, (dal greco chrysos, oro e poirò, fare). Nel XXI secolo nelle Distillerie Poli, dopo anni di ricerche, rinasce una nuova Crysopea, il più innovativo alambicco a bagnomaria sotto vuoto oggi in funzione, con cui è stato distillato il prezioso Poli Moscato Oro racchiuso in questa bottiglia.
Dettagli

Profumo
Servire a:
14 -16 °C.

- Anno di avviamento: 1898
- Enologo: Jacopo e Andrea Poli
La distilleria Poli si trova a Schiavon, vicino a Bassano del Grappa, nel cuore del Veneto, la regione più rinomata per la produzione dell’acquavite di vinaccia. Le strutture a Schiavon, ricche di fascino e storia, rappresentano la tradizione e l’innovazione Poli, con la storica Distilleria a fianco alla seconda sede del Poli Museo della Grappa Scopri di più


Nome | Poli Grappa Cleopatra Moscato Oro |
---|---|
Tipologia | Grappa |
Formato | 0,70 l |
Grado alcolico | 40.0% in volume |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Distillerie Poli |
Tecnica di produzione | Distillata con l’innovativo alambicco a bagnomaria Crysopea; pazientemente custodita nelle cantine delle Poli Distillerie. |
Allergeni | Contiene solfiti |