Descrizione
Gin Marconi nasce dalla tradizione distillatoria e dalla capacità di innovazione della famiglia Poli, che dal 1898 distilla con un alambicco artigianale a Schiavon, vicino a Bassano del Grappa, nel cuore del Veneto. Gin Marconi è un gin italiano distillato artigianalmente in piccoli lotti da Jacopo Poli con Crysopea, il proprio alambicco a bagnomaria sottovuoto: un metodo di distillazione unico che consente di ottenere profumi intensi, gusto pulito e lunga persistenza aromatica.
Marconi 46 ha una identità precisa e riconoscibile grazie a un’infusione unica nel suo genere di botaniche ispirate all’altopiano di Asiago, a nord del Veneto, da cui ha origine la famiglia Poli.
Gin Marconi esprime già nel nome la sua anima italiana:
- Guglielmo Marconi è stato un genio italiano, inventore del Radiotelegrafo e premio nobel per la fisica nel 1909;
- 46, 44 e 42 sono la gradazione alcolica dei Gin;
- Via Marconi a Schiavon è l’indirizzo delle Poli Distillerie.
Dettagli
Profumo
Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1898
- Enologo: Jacopo e Andrea Poli
La distilleria Poli si trova a Schiavon, vicino a Bassano del Grappa, nel cuore del Veneto, la regione più rinomata per la produzione dell’acquavite di vinaccia. Le strutture a Schiavon, ricche di fascino e storia, rappresentano la tradizione e l’innovazione Poli, con la storica Distilleria a fianco alla seconda sede del Poli Museo della Grappa Scopri di più
| Nome | Poli Gin Marconi 46 Dry Gin |
|---|---|
| Tipologia | Gin |
| Formato | 0,70 l |
| Grado alcolico | 46.0% in volume |
| Nazione | Italia |
| Regione | Veneto |
| Produttore | Distillerie Poli |
| Tecnica di produzione | Artigianale con Crysopea, alambicco a bagnomaria sottovuoto. |
| Allergeni | Contiene solfiti |
