Descrizione
Talmente vario e complesso che necessita di tutto il tempo sufficiente a scoprire questo tesoro enologico. All'inizio scoprirete note di erbe selvatiche, legno di cedro, uvetta, zenzero e menta. Poco a poco emergono note di prugna, tabacco e cioccolato. Stile raffinato con tannini setosi. Nonostante la sua consistenza aromatica, risulta fresco e delicato.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
Oltre 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1989
- Enologo: Federico Staderini, Luca Marrone
- Bottiglie prodotte: 45.000
- Ettari: 20


Nome | Poggio di Sotto Brunello di Montalcino Riserva 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Poggio di Sotto |
Ubicazione | Loc. Castelnuovo dell'Abate - Montalcino (SI) |
Clima | Altitudine: 300-450 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Molto povero e roccioso, composto in primis da roccia sedimentaria. |
Vendemmia | 11 al 21 settembre a mano, con l'uva trasportata in scatole da 15-20 chili. |
Vinificazione | La fermentazione è avvenuta spontaneamente in tini di legno. |
Affinamento | 42 mesi in botti di rovere sloveno da 30 hl. Il 7 luglio 2016 il vino è stato imbottigliato non filtrato. |
Allergeni | Contiene solfiti |