Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

PoggioargentierA

Poggio Argentiera Syrah Podereadua 2021

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €20,00
Prezzo di listino €20,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€240,00

12 bottiglie

€120,00

6 bottiglie

€60,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Syrah
Affinamento In tonneaux di rovere francese da 500 litri per circa 14 mesi e 1 anno in bottiglia prima della commercializzazione.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2021

    2

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

  • 2021

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2021

    95

    /100

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2021

    91

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2021

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2021

    3

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 6

Taste

Sapore

Un vino intenso e pulito che è il risultato della profonda interazione tra uva e terreno. Note di liquirizia, pepe nero e una sorprendente morbidezza con un delicato sentore di legno.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
PoggioargentierA
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1997
  • Enologo: Michele Ciliberti
  • Bottiglie prodotte: 220.000
  • Ettari: 20
Poggio Argentiera nasce nel 1997 con l’acquisto del podere Adua, risalente ai primi del ‘900, epoca della bonifica della maremma.
Nei 6 ettari originari si inizia a produrre Morellino di Scansano, successivamente viene realizzata la nuova cantina di vinificazione e nel 2001 la proprietà viene ampliata grazie all’acquisto di un altro podere, Keeling, situato in zona collinare, nel comune di Scansano.
Ai vecchi e pregiati vigneti vengono aggiunti nuovi impianti ed oggi l’azienda conta 20 ettari di terreni produttivi compresi nella DOCG del Morellino.
La filosofia aziendale combina il lavoro in vigna con il massimo rispetto della vite e del suo ciclo produttivo ed, a partire dal 2009, la conduzione dell’intera azienda e stata convertita seguendo i dettami dell’agricoltura biologica, con l’obiettivo di ricercare l’equilibrio tra la pianta e l’ambiente circostante.
Scopri di più

Cinghiale al cioccolato.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Nome Poggio Argentiera Syrah Podereadua 2021
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Syrah
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore PoggioargentierA
Ubicazione Vigneti nella zona di Baccinello, Vigneti di Alberese
Composizione del terreno Vigneti nella zona di Baccinello: terreni ricchi di ciottoli alluvionali con prevalenza di argilla calcarea. Vigneti di Alberese - prevalentemente sabbia e limo.
Vinificazione Fermentazione tradizionale con lungo contatto con le bucce per circa 2 settimane in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Affinamento In tonneaux di rovere francese da 500 litri per circa 14 mesi e 1 anno in bottiglia prima della commercializzazione.
Allergeni Contiene solfiti