Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Podere Sette

Podere Sette Bolgheri Superiore Superbo Magnum 2020

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €97,00
Prezzo di listino €97,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Bolgheri DOC
Formato 1,50 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 85% Cabernet Franc, 15% Cabernet Sauvignon
Affinamento Completata la fermentazione i vini svolgono la fermentazione malolattica in barriques nuove e di secondo passaggio per un periodo di circa 18 mesi dopo i quali, effettuato il blend dei differenti lotti dopo un’accurata degustazione, il vino è imbottigliato.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Cabernet Franc e Cabernet Sauvigno in un binomio che ha reso famosa tutta la Doc. Questa è la nostra interpretazione che rispecchia a pieno la nostra filosofia di fare dei vini che rispettino il più possibile il territorio dal quale provengono.

Awards

  • 2020

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2020

    92

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2020

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 3

Perfume

Profumo

Bouquet croccante su note di frutti selvatici e mirto, macchia marina e cenni tostati.

Color

Colore

Rosso rubino denso.

Taste

Sapore

In bocca sostenuta freschezza e massa tannica appropriata rendono il sorso allettante. Buona la lunghezza.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Podere Sette
Da questa cantina
  • Enologo: Edoardo Boraccini
  • Bottiglie prodotte: 60.000
  • Ettari: 12
L’azienda, situata nel cuore di Bolgheri, nasce dalla volontà di Marisa Chiappini di proseguire l’attività del padre. Continuando la tradizione familiare Podere Sette è oggi seguita dal figlio Giuliano al quale vengono scherzosamente attribuiti i 7 vizi capitali che hanno dato peraltro il nome ai vini prodotti in questa realtà: L’Invidio, Il Superbo, L’iracondo e Il Goloso.

Fin da subito Podere Sette ha improntato la sua filosofia aziendale su una conduzione eticamente sostenibile arrivando a convertire tutta la produzione al biologico. L’idea è quella di creare dei vini che abbiano qualcosa da raccontare cercando di integrare sistemi innovati a quelli più tradizionali, con l’obiettivo di offrire anche una Bolgheri alternativa unendo uno stile sorprendentemente fresco e leggero ma senza rinnegare mai il classico stile bolgherese!
Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Podere Sette Bolgheri Superiore Superbo Magnum 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Bolgheri DOC
Annata 2020
Formato 1,50 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 85% Cabernet Franc, 15% Cabernet Sauvignon
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Podere Sette
Ubicazione Ferruggini, Bolgherese
Clima Esposizione: Est -Ovest.
Composizione del terreno Suoli di medio impasto - argillosi ricchi di scheletro.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 5600
Resa per ettaro 7500 kg.
Vinificazione La raccolta delle uve è scalare in funzione della maturazione di ogni singola parcella di vigneto. All’arrivo in cantina le uve sono attentamente vinificate singolarmente per ogni differente lotto di provenienza; seguono rimontaggi e follature per regolare la perfetta estrazione dei componenti polifenolici.
Affinamento Completata la fermentazione i vini svolgono la fermentazione malolattica in barriques nuove e di secondo passaggio per un periodo di circa 18 mesi dopo i quali, effettuato il blend dei differenti lotti dopo un’accurata degustazione, il vino è imbottigliato.
Allergeni Contiene solfiti