Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1997
- Enologo: Cristian Cattaneo
- Bottiglie prodotte: 50.000
- Ettari: 22
Tradizionale e futuribile. Retta da un ecosistema perfetto e autosufficiente in grado non solo di conservare l’esistente, ma di migliorarlo. Un Podere che persegue la perfezione e la qualità nel pieno e totale rispetto per l’ambiente. L’analisi scientifica e meticolosa dei terreni, gli allevamenti di animali, l’autoproduzione dei compost, l’integrazione architettonica della cantina e l’utilizzo delle tecnologie più avanzate, nel pieno rispetto dell’ambiente. Scopri di più


Nome | Podere Forte Orcia Petrucci Anfiteatro 2016 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Orcia DOC |
Annata | 2016 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.0% in volume |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Podere Forte |
Ubicazione | Castiglione d'Orcia (SI) |
Vinificazione | Il vigneto di Sangiovese è lavorato con pratiche biodinamiche. Vinificato come unico Cru in un tino di rovere francese da 110 quintali appositamente studiato per Vigna Anfiteatro dove il mosto macera sulle bucce sino a 32 giorni. |
Affinamento | in botti di rovere francese per 20 - 24 mesi. Fermentazione malolattica spontanea, seguono minimo 24 mesi in bottiglia. |
Produzione annata | 5000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |