-9%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Planeta

Planeta Etna Bianco Contrada Taccione 2023

Bianco biologico fermo

Bio e sostenibili

   -9%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €19,00
Prezzo di listino €19,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: €21,00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€57,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 5 bottiglie rimaste
Denominazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 100% Carricante
Affinamento In vasche di acciaio e tonneaux di rovere di Allier da 500 l.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Dalla nostra cantina di Feudo di Mezzo, ubicata nel cuore della viticoltura Etnea, nasce questo vino. Da uve Carricante parzialmente fermentate in barriques, alla ricerca di una espressione attuale di questo nobile vitigno coltivato nello splendido ed unico terroir del’Etna.

Dettagli

Profumo

Profumo

Bel naso di pesca gialla, fiore di ginestra, erbe aromatiche e roccia bagnata.

Colore

Colore

Paglierino molto luminoso.

Gusto

Sapore

Colpisce subito la sua sapidità, equilibrata dai notevoli ritorni di frutta; chiude in lunghezza con sensazioni di rosmarino e toni minerali salmastri.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Abbinamenti

Perfetto con carpacci di pesce e frutta fresca, con primi di pesce, formaggi a pasta filata. È anche un raffinato aperitivo.

Pesce
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Planeta
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1995
  • Enologo: Alessio Planeta
  • Bottiglie prodotte: 2.500.000
  • Ettari: 371
Dire Planeta significa dire migliore realtà vinicola siciliana. Strettamente legata al luogo in cui sorge, la cantina Planeta offre una serie di etichette di grande aderenza territoriale, davvero uniche: La Baronia a Capo Milazzo, Dispensa a Menfi, Buonivini a Noto, Feudo di Mezzo sull'Etna a Castiglione di Sicilia e Ulmo a Sambuca di Sicilia. Questi sono i posti in cui sono dislocate le cantine Planeta, la cui storia si tramanda sin dal XVI secolo, da ben 17 generazioni. Si tratta di un progetto che tiene sempre fisso lo sguardo sul passato, ma immerso nel presente con un’attenzione particolare al futuro: ciò lo si manifesta sia tramite il legame con l’antica tradizione vinicola siciliana simboleggiata da varietà indigene quali: carricante, frappato, grecanico, nerello mascalese, moscato di Noto e nero d'avola, che da vitigni internazionali come il merlot, lo chardonnay e il syrah. Xtrawine ti offre un’ampia gamma di vini Planeta che hanno ricevuto importanti riconoscimenti da parte di AIS, appartenenti alle migliori annate del 2016 e 2017. Tutti i vini Planeta presenti su Xtrawine, sono caratterizzati da intense profumazioni fruttate e floreali e da un gusto deciso. Scopri di più

Nome Planeta Etna Bianco Contrada Taccione 2023
Tipologia Bianco biologico fermo
Classificazione Etna DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Carricante
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Planeta
Ubicazione Montelaguardia - Castiglione di Sicilia (CT)
Clima Altitudine: 690–720 m. s.l.m.
Composizione del terreno I terreni hanno perfetta esposizione e giacitura, neri per le sabbie laviche, e per questo straordinariamente ricchi di minerali; attorno boschi e colate laviche più recenti.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 5000
Resa per ettaro 70 q
Vendemmia 5 2 Ottobre.
Vinificazione Le uve, raccolte in cassa, vengono subito refrigerate ad 8°C, selezionate a mano e inviate ad una leggera pigiadiraspatura e poi pressatura soffice. Il mosto decantato viene travasato e fermenta a 15°C, in acciaio inox e 15% del mosto in tonneaux. Il vino così ottenuto rimane sino a febbraio sulle fecce fini con continue agitazioni.
Affinamento In vasche di acciaio e tonneaux di rovere di Allier da 500 l.
Acidità totale 6.4
PH 3.22
Allergeni Contiene solfiti