Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Pisaurum

Pisaurum Colli Pesaresi Bianco Falliero 2017

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €12,50
Prezzo di listino €12,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Colli Pesaresi DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Marche (Italia)
Vitigni Trebbiano Toscano
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Colli Pesaresi Bianco Doc è dedicato a Falliero, uno dei personaggi più romantici delle opere di Rossini, che in modo deciso e tenace affronta gli ostacoli e le avversità mosso dal suo amore per Bianca. La selezione e la lavorazione a freddo di uve Trebbiano Toscano, localmente chiamate Albanella, coltivate sulle colline settentrionali della provincia di Pesaro permettono di ottenere un vino deciso, dal colore giallo paglierino, dall’aroma fruttato e leggermente vegetale.

Perfume

Profumo

Decisi sentori di fiori bianchi lasciano spazio a sensazioni fruttate di pomacee e ad un finale leggermente vegetale.

Color

Colore

Giallo paglierino.

Taste

Sapore

Fresco, sapido, asciutto.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Pisaurum
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1969
  • Enologo: Agostino Pisani
  • Bottiglie prodotte: 50.000
  • Ettari: 60
Conoscere uno dei più antichi comprensori enologici d’Italia, essere solidali con le sue asperità e con la sua bellezza, tutelare un paesaggio agrario incomparabile e un tessuto produttivo fatto da una sottile rete di saperi tramandati, coltivare la terra con rispetto. Tutto questo è l’impegno quotidiano dei quaranta soci che oggi fanno parte di Pisaurum. Nata nel 1969, Pisaurum è oggi la più importante struttura di aggregazione per buona parte dei viticoltori, spesso conduttori di piccole aziende, che lavorano gli oltre 60 ettari di vigneti che si estendono tra i fiumi Foglia, Metauro e Cesano. Nel 2014 insieme alla storica cantina Colonnara di Cupramontana Pisaurum dà vita a Marchedoc, una realtà che rispecchia i comuni valori e l'obiettivo di continuare a produrre e valorizzare frutti autentici e sinceri di questa regione.

Abbiamo scelto il nome latino Pisaurum, l’antica denominazione di Pesaro, perché i Romani qui trovarono “terre fertili, presenti le vigne”. Il nostro logo richiama l’antica ruota dei piceni della Stele di Novilara, simbolo ancestrale del Sole, per ricordarci che il progresso è una conquista fatta di generazione in generazione e che noi contribuiamo a costruirlo con il nostro lavoro. Nel panorama viticolo pesarese, Pisaurum realizza una produzione di elevata qualità e, grazie al lavoro di selezione condotto prima sui vigneti e poi in cantina, riesce ad interpretare e arricchire l’antico sapore enologico di queste terre e delle sue tipologie di vini caratteristiche.

Fulcro della nostra produzione sono le Doc, una selezione di vini di pregio a produzione limitata: il Bianchello del Metauro coltivato nell’entroterra di Fano e il Colli Pesaresi, prodotti da vitigni autoctoni coltivati dal mare del Monte San Bartolo alle alte colline argilloso-calcaree del Montefeltro.

Alla coltivazione degli storici vitigni pesaresi, abbiamo affiancato altri vitigni come il Cabernet Sauvignon, il Pinot nero, il Merlot, che arricchiscono i nostri vini in varietà e qualità. Da sempre prestiamo grande attenzione a una produzione rispettosa dell’ambiente e del vino stesso, garantite dall’esperienza e dal profondo radicamento al territorio di ciascuno dei nostri soci. Oggi più del 50% delle nostre uve è conforme agli standard biologici, con una percentuale che cresce di anno in anno. La vinificazione avviene nella cantina di San Lorenzo in Campo, vicino al centro storico medioevale di Pergola, celebre per i suoi Bronzi Dorati di epoca romana.
Scopri di più

Si abbina ottimamente a preparazioni saporite di pesce, carni bianche e formaggi freschi tipici come la Casciotta di Urbino.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Pisaurum Colli Pesaresi Bianco Falliero 2017
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Colli Pesaresi DOC
Annata 2017
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni Trebbiano Toscano
Nazione Italia
Regione Marche
Produttore Pisaurum
Ubicazione Colline settentrionali della provincia di Pesaro (PU)
Composizione del terreno Di medio impasto.
Sistema di allevamento Guyot, capovolto.
Vendemmia 90 q
Temperatura di fermentazione Manuale
Vinificazione Raccolta manuale delle uve, macerazione a freddo, decantazione statica con successivo inoculo di lieviti selezionati. Fermentazione in acciaio svolta a temperatura controllata, poi 6 mesi sulle proprie fecce nobili con batonage.
Allergeni Contiene solfiti