Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Pio Cesare

Pio Cesare Barolo Ornato 2021

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €120,00
Prezzo di listino €120,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€360,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 5 bottiglie rimaste
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento In rovere Francese per 38 mesi: barriques nuove per il 70% e botte da 25 ettolitri per il 30%.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Con uve provenienti da Serralunga d'Alba, il Pio Cesare 2017 Barolo Ornato mostra uno stile più ricco di texture e più concentrato sapori di frutta rispetto a tutti gli altri vini a base di Nebbiolo in questa gamma. Cassis scuro e mora seguono alla liquirizia nera e al fumo secco. Quei sentori caratteristici di chiodo arrugginito, terra e scorza d'arancia candita che sono così tipici di Serralunga d'Alba e risultano abbastanza evidenti. Il vino mostra struttura e profondità che lo aiuteranno a sopportare un ulteriore invecchiamento in cantina. (Monica Larner)

Awards

  • 2021

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2021

    98

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2021

    95

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

1 su 3

Dettagli

Profumo

Profumo

Ventaglio olfattivo ricco e variegato. Sentori empireumatici si fondono con il frutto rosso croccante. Segue la rosa canina, la genziana, il muschio, le felci, l'anice stellato. Cenni di scorza di arancia bionda.

Colore

Colore

Preziosa veste rubino dai riflessi granato.

Gusto

Sapore

Sorso convincente, diretto, potente. Energia e nerbo acido si integrano ai tannini di alta qualità. Finale profumato alla menta.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Ideale con piatti con carni rosse, formaggi.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Pio Cesare
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1881
  • Enologo: Paolo Fenocchio e famiglia Pio
  • Bottiglie prodotte: 400.000
  • Ettari: 80
La Pio Cesare nasce nel 1881 quando Pio Cesare, Cesare di nome e Pio di cognome, un imprenditore di successo, viene attratto dall’idea di produrre per se, la sua Famiglia, i suoi amici e Clienti una piccola e selezionata quantità di vini provenienti dalle colline del Barolo e del Barbaresco. Anno dopo anno, Pio Cesare dà vita ad una vera e propria attività unendo la passione per il vino ad una costante cura della qualità e dello stile dei propri vini.

La sua decisa intraprendenza, come attesta la copia autentica del suo passaporto n. 55, uno dei primi ad essere rilasciati in Italia, lo spinge a viaggiare in Europa ad inizio ‘900 per diffondere e promuovere i vini Pio Cesare. Il figlio Giuseppe Pio, la seconda generazione, si trova con una cantina avviata all’inizio del ‘900. Continua l’attività paterna, dando ulteriore sviluppo all’azienda con gli opportuni investimenti in cantina e una decisa intraprendenza sul piano commerciale, facendo di Pio Cesare un marchio di riferimento per i vini di Alba.

Rosy, figlia unica di Giuseppe, sposa nel 1940 Giuseppe Boffa, un giovane ed affermato ingegnere albese, dirigente di una grande azienda a Milano. L’Ingegner Boffa – sono gli anni della Seconda guerra mondiale – decide presto di abbandonare Milano e la sua professione per dedicarsi alla Pio Cesare con grande passione e determinazione. Il marchio Pio Cesare aumenta fama e notorietà sul mercato nazionale ed internazionale e si afferma in modo convincente e definitivo, grazie soprattutto al Barolo, come una delle grandi firme del vino italiano, diventandone uno degli interpreti più autorevoli ed apprezzati in Italia e nel mondo.

Rosy e Giuseppe danno il nome Pio all’ultimo dei loro figli, richiamando così il cognome del bisnonno ed è lui oggi, quarta generazione, a guidare e ad indirizzare l’azienda. Pio ha voluto accanto a sé il cugino Augusto, il nipote Cesare, figlio della sorella Federica, e la figlia Federica Rosy. Così come Pio Cesare all’inizio della nostra storia, anche noi oggi viaggiamo assiduamente in più di 50 Paesi nel mondo con lo scopo di affermare e far riconoscere il nostro nome agli appassionati di vino, ai ristoranti ed enoteche.
Scopri di più

Nome Pio Cesare Barolo Ornato 2021
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Pio Cesare
Ubicazione Da diversi appezzamenti della Cascina Ornato a Serralunga d'Alba, di proprietà della Famiglia Pio, per esaltare le caratteristiche del Barolo di Serralunga, da sempre di grande struttura e longevità
Vinificazione In acciaio, a temperature piuttosto alte. Macerazione: 15 giorni
Affinamento In rovere Francese per 38 mesi: barriques nuove per il 70% e botte da 25 ettolitri per il 30%.
Allergeni Contiene solfiti