Descrizione
Nasce dalle uve che provengono dalle tre zone in cui si trovano i vigneti: Maiolati Spontini, Montecarotto e Monte Follonica. Tre versanti, due vallate, diversi suoli ed altitudini.
Dettagli

Profumo

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2002
- Enologo: Alessandro Fenino
- Bottiglie prodotte: 119.000
- Ettari: 32
Acquista prima 24 ha a Maiolati Spontini e, dopo pochi mesi, altri 5,5 ha sul Monte Follonica a San Paolo di Jesi. Nel 2018 vengono acquisiti nuovi vigneti a Montecarotto e a Cupramontana. Oggi la proprietà si estende su un totale di 44,1 ha di cui 30,4 vitati. Scopri di più


Nome | Pievalta Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Tre Ripe 2024 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico fermo |
Classificazione | Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Verdicchio Bianco |
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Produttore | Pievalta |
Ubicazione | Maiolati Spontini, Montecarotto e Monte Follonica |
Clima | Altitudine: 200 - 350 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Argillo calacareo, calcareo argillosi sabbioso. |
Sistema di allevamento | Guyot e Guyot doppio. |
Resa per ettaro | 90 q. |
Vinificazione | Pressatura diretta, decantazione statica e fermentazione inox con lieviti indigeni. |
Affinamento | 6 mesi in vasche inox e cemento, 2 mesi in bottiglia. |
Acidità totale | 5.79 |
Allergeni | Contiene solfiti |