Descrizione
L’antica incisione riconoscibile sull’etichetta delle Cuvées 1522 e 1522 Rosé rappresenta il villaggio di Ay nel XVII° secolo, città della quale i Philipponnat furono varie volte i Maires Royaux, e culla della famiglia Philipponnat.
Dettagli

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1522
- Bottiglie prodotte: 600.000
- Ettari: 20
Nel 1696, i discendenti di Apvril, che erano spesso "sindaci reali" di Ay, registrarono lo stemma di famiglia nell'Armorial de France. Oggi, questo stesso stemma adorna tutte le bottiglie della Maison. Le etichette di Philipponnat, proprietari di vigneti e commercianti di vino, furono tra le prime a recare la firma degli Champagne frizzanti già a metà del XIX secolo. Scopri di più


Nome | Philipponnat Champagne 1er Cru 1522 Rosè Extra Brut 2015 |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico extra brut |
Classificazione | Champagne AOC |
Annata | 2015 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 77% Pinot Nero, 23% Chardonnay |
Nazione | Francia |
Regione | Champagne area |
Produttore | Philipponnat |
Vinificazione | Fermentazione in legno di una parte del vino (circa il 50%), senza fermentazione malolattica con l’obiettivo di preservare tutta la sua freschezza e permettergili acquistare una maggiore complessità. |
Affinamento | su fecce di otto anni che, pur offrendo sempre l’imprescindibile grande freschezza di un rosato, rivela già i suoi benefici. |
Allergeni | Contiene solfiti |