Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Pfitscher

Pfitscher Chardonnay Arvum 2023

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €17,00
Prezzo di listino €17,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Disponibilità immediata Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Alto Adige DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 100% Chardonnay
Affinamento Su lieviti nelle botti d’acciaio.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Profilo orientato su mela, melone invernale, gelsomino, agrumi e sali minerali.

Colore

Colore

Giallo intenso.

Gusto

Sapore

Sorso rotondo, morbido, ma non privo di efficienti freschezza e sapidità. Un tocco fumé in chiusura.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Ideale con antipasti leggeri, carni bianche, pesce e crostacei. Eccellente vino da aperitivo.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Pfitscher
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1861
  • Enologo: Hannes Pfitscher
  • Bottiglie prodotte: 180.000
  • Ettari: 25
Nella nostra famiglia, due generazioni di viticoltori lavorano e vivono insieme. È sorprendente vedere come i diversi caratteri e le particolarità di ogni membro della nostra famiglia confluiscano insieme e si amalgamino armoniosamente: sapienza e creatività abbinata al vero lavoro manuale e a una grande dose di passione.

Noi Pfitscher siamo un po’ come i nostri vini: tanto diversi caratterialmente, ma sempre diretti e sinceri. Cosa c’è di più importante, per riuscire a lavorare davvero bene insieme, di avere un obiettivo comune? Il nostro è riempire i vostri bicchieri con eleganza, carattere e il meglio dalla Natura!
Scopri di più

Nome Pfitscher Chardonnay Arvum 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Alto Adige DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Chardonnay
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Pfitscher
Ubicazione Montagna (BZ)
Clima Altitudine: 300 m. s.l.m.
Temperatura di fermentazione 18 °C
Vinificazione In botti d’acciaio e barrique a una temperatura controllata di 18 °C.
Affinamento Su lieviti nelle botti d’acciaio.
Allergeni Contiene solfiti