Descrizione
Una produzione limitata a poche bottiglie, nelle quali è l’equilibrio a contraddistinguere la cuvée di Chardonnay e Pinot Noir senza dosaggio. I sei lunghi anni di affinamento sui lieviti nella quiete della grotta gli conferiscono una struttura e un carattere, che lo rendono adatto ad accompagnare ogni tipo di piatto.
Dettagli

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1901
- Enologo: Paolo Pedrotti
- Bottiglie prodotte: 50.000
- Ettari: 2
La stessa ricerca di qualità e miglioramento si tramanda alla terza generazione con il figlio Paolo, che dopo aver terminato gli studi in enologia si dedica completamente alla produzione vinicola prima e spumantistica poi.
Oggi sono due sorelle, Donatella e Chiara, a seguire con passione e determinazione l’evoluzione dell’azienda di famiglia focalizzata sulla produzione di spumanti a metodo classico Trentodoc quale miglior espressione del territorio altamente vocato alla produzione spumantistica. Scopri di più


Nome | Pedrotti Trento Pas Dose Riserva 111 2017 |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico pas dosé |
Classificazione | Trento DOC |
Annata | 2017 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 90% Chardonnay, 10% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Pedrotti Spumanti |
Storia | Riserva 111 è l’emblema della continuità e dell’unione tra un passato e un presente che non hanno smesso di interagire, e che si traducono in un unico concetto chiave e portante: la passione di famiglia. Questa è alla base di tutta la produzione Pedrotti Spumanti, che in questo Trentodoc viene elevata a simbolo grazie al suo nome: 111. 111 anni esatti tra l’anno di presentazione, il 2012, e il momento in cui il bisnonno Emanuele, nel 1901, percorreva i primi passi in un’avventura che oggi è diventata tradizione. 1 1 1 a simboleggiare le diverse personalità dei tre discendenti che oggi hanno adottato queste tradizioni facendole proprie, con un unico comune obiettivo: la qualità attraverso la passione. |
Ubicazione | Nomi (TN) |
Vinificazione | Metodo classico Trentodoc. |
Affinamento | Sui lieviti minimo 6 anni senza dosaggio in sboccatura. |
Allergeni | Contiene solfiti |