Descrizione
Straordinariamente morbido e setoso, il Prosecco Dry Tondo Paladin nasce da una qualità d’uva nota per la rotondità del chicco e per la presenza di un’abbondante acinellatura, ovvero acini che restano piccoli e dolcissimi.
Awards
Dettagli

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1962
- Enologo: Antonio Lucarelli
- Bottiglie prodotte: 1.600.000
- Ettari: 100
La passione per la vite ed il vino viene da nostro padre, Valentino, dalla sua consuetudine nel seguire il nonno, fin da bambino, nei lavori di campagna e poi in cantina.
Quando potrà creare la sua cantina, passione, ricerca, dedizione e rispetto delle tradizioni saranno i valori che lo guideranno nella sua determinazione a valorizzare la tipicità territoriale dell’area, il Lison-Pramaggiore, producendo vini d’eccellenza. Scopri di più


Nome | Paladin Prosecco Dry Tondo |
---|---|
Tipologia | Bianco green spumante metodo charmat dry |
Classificazione | Prosecco DOC |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 11.0% in volume |
Vitigni | 100% Glera |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Paladin |
Ubicazione | Annone Veneto (VE) |
Temperatura di fermentazione | 13 °C |
Vinificazione | La fermentazione per la presa di spuma avviene alla temperatura di 13 °C e dà luogo ad un perlage fine alla vista e particolarmente gradevole e morbido al palato. Questa tecnica consente inoltre di ottenere profumi delicatissimi e sapori intriganti. |
Acidità totale | 6.3 |
PH | 3.18 |
Allergeni | Contiene solfiti |