Descrizione
Il Merlot è certamente uno dei vitigni bordolesi più pregiati e la sua coltivazione è diffusa in molte zone viticole vocate. Nel Veneto Orientale, dove, per la natura dei terreni e le condizioni climatiche, il vitigno esprime punte di vera eccellenza, è storico, coltivato dalla fine dell’800. Paladin ha selezionato con cura i cloni più adatti al proprio terroir e creato un Merlot molto piacevole e invitante, un grande classico del proprio territorio.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1962
- Enologo: Antonio Lucarelli
- Bottiglie prodotte: 1.600.000
- Ettari: 100
La passione per la vite ed il vino viene da nostro padre, Valentino, dalla sua consuetudine nel seguire il nonno, fin da bambino, nei lavori di campagna e poi in cantina.
Quando potrà creare la sua cantina, passione, ricerca, dedizione e rispetto delle tradizioni saranno i valori che lo guideranno nella sua determinazione a valorizzare la tipicità territoriale dell’area, il Lison-Pramaggiore, producendo vini d’eccellenza. Scopri di più


Nome | Paladin Merlot 2024 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Veneto IGT |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Merlot |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Paladin |
Ubicazione | Annone Veneto (VE) |
Vinificazione | La fermentazione avviene con macerazione sulle bucce ad una temperatura di 24 °C per estrarre dalle bucce iln colore ed i profumi più freschi e fragranti. |
Acidità totale | 5.9 |
PH | 3.52 |
Allergeni | Contiene solfiti |