
Profumo

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Noi, Federico, Filippo e Giacomo siamo tre enologi con l’idea e l’ambizione di portare in Italia vini francesi prodotti da uve da noi selezionate e vinificate. Per rendere possibile ciò, la prima parte del lavoro è quella di cercare dei partner, più che dei partner, delle affinità. I vini di Oenosapiens infatti sono il frutto di una collaborazione tecnica e concettuale: i produttori con il quale lavoriamo sono persone incontrate lungo il nostro trascorso e presente francese, sono degli amici, dei compagni di vigna e di cantina. Scopri di più


Nome | Oenosaphiens Revolution Malbec 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Vin de France IGT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Malbec |
Nazione | Francia |
Regione | Jura |
Produttore | Oenosaphiens |
Composizione del terreno | La valle de Lot è un mosaico di terroirs di formazione alluvionale. I suoli sono perlopiù argillosi e silicei, arricchiti da minerali ferrosi e rocce calcaree. |
Vendemmia | Fine Settembre. |
Vinificazione | Segue una diraspatura completa dei grappoli ed una macerazione a freddo di 2 giorni (< 10 °C).Fermentazione alcolica mediante lieviti indigeni a temperatura controllata in vasche d’acciaio (14 giorni a 20-25 °C). Estrazione leggera mediante rimontaggi ed infusione. |
Affinamento | Fermentazione malolattica ed affinamento di 6 mesi in acciaio. |
Allergeni | Contiene solfiti |