Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Noelia Ricci

Noelia Ricci Sangiovese Godenza 2022

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €24,00
Prezzo di listino €24,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€288,00

12 bottiglie

€144,00

6 bottiglie

€72,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Romagna DOC
Size 0,75 l
Alcohol content 14.0% in volume
Area Emilia-Romagna (Italia)
Grape varieties 100% Sangiovese
Aging 12 mesi in vasche di cemento crudo e minimo 10 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2022

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2022

    3

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

  • 2022

    92

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 3

Dettagli

Profumo

Profumo

Si apre al naso in maniera cauta con note floreali e aromatiche, lievi sensazioni speziate, frutti di bosco e sentori tostati.

Colore

Colore

Rubino trasparente.

Gusto

Sapore

La sapore è piacevole con una frutta rossa polposa, tannini piacevoli e non invadenti. Sul finale note eleganti balsamiche e di pepe nero.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Cappelletti in brodo.

Pasta
Carne
Formaggi
Maiale

Produttore
Noelia Ricci
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2013
  • Enologo: Paolo Salvi
  • Bottiglie prodotte: 58.000
  • Ettari: 9
Mi chiamo Marco Cirese e insieme a mia moglie Alice ci prendiamo cura di un bellissimo pezzo di terra ai piedi dell’appenino Tosco-Romagnolo, a Fiumana di Predappio.

Tutto è iniziato nel 2008 quando mia madre decise di rilevare dai suoi fratelli la Pandolfa, una dimora storica del XVII sec, appartenuta alla nostra famiglia dal 1941, che si estende per 140 ettari tra vigneti, seminativi e bosco.

Nel 2010 ho deciso di intraprendere questa nuova avventura, mosso da una sfida personale e di territorio, con l’idea di valorizzare il Sangiovese a Predappio, una zona con un’antica vocazione per questo vitigno, di cui si ha testimonianza già dal XIV sec., che nel tempo si era persa.

Volevo fare il Sangiovese come lo faceva il mio bisnonno, scarico di colore, che quando lo bevi – diceva lui – devi vedere attraverso il bicchiere, un vino che nascesse dal rispetto della naturale inclinazione del territorio.

Ho scelto di valorizzare solo vitigni autoctoni, Sangiovese prima e Trebbiano poi, nella parte più alta dell’azienda, vigneti circondati da antichi alberi frangivento, terreni poveri, che danno basse rese, argillosi ma leggeri per la presenza di sabbie color ocra e ricchissimi di minerali sulfurei, tra i 200 e i 340 m s.l.m., che guardano verso il mare.
Scopri di più

Name Noelia Ricci Sangiovese Godenza 2022
Type Rosso biologico fermo
Denomination Romagna DOC
Vintage 2022
Size 0,75 l
Alcohol content 14.0% in volume
Grape varieties 100% Sangiovese
Country Italia
Region Emilia-Romagna
Vendor Noelia Ricci
Story La Scimmia è rappresentato nell’etichetta del nostro vino più longevo, il GODENZA. La scimmia che interpreta la scelta stilistica di un vino che torna alle origini delle tradizioni del Sangiovese. Un vino con i piedi ben piantati nella sua terra, che racconta fedelmente il crinale da cui proviene. Una vigna con un’altissima presenza di sabbia arenaria che cede una tipica sapidità al vino.
Origin Cru costituito dalla Vigna Godenza, nell’area di San Cristoforo - Predappio, Forlì
Climate Altitudine: 300-340 m. s.l.m.
Soil composition Argille color ocra e marne calcaree, con presenza di di sabbia.
Plants per hectare 4500
Yield per hectare 5000 kg.
Harvest Ultima settimana di settembre; raccolta a mano in cassette da 15 Kg.
Wine making Fermentazione spontanea e macerazione in tini di acciaio a temperatura controllata, principalmente nelle prime fasi della fermentazione. Il contatto del vino con le bucce dura 45 giorni; segue la fermentazione malo-lattica, nessuna chiarifica e filtrazione.
Aging 12 mesi in vasche di cemento crudo e minimo 10 mesi in bottiglia.
Allergens Contains sulphites