-10%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Murgo

Murgo Brut Metodo Classico Nerello Mascalese 2023

Bianco spumante metodo classico brut

   -10%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €18,00
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: €20,00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€216,00

12 bottiglie

€108,00

6 bottiglie

€54,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Terre Siciliane IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 100% Nerello Mascalese
Affinamento In serbatoi in acciaio inox per 7-8 mesi. in bottiglia: sui lieviti per un periodo variabile tra 2,5 e 3 anni.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

La grande acidita`, la bassa concentrazione in colore e molti altri elementi che provengono dal terroir, rendono queste uve molto adatte alla produzione di spumanti elaborati con il Metodo Classico. Otteniamo un vino dotato di grande personalita` e struttura che vanta il primato di essere stato il primo spumante ottenuto da uve Nerello Mascalese.

Dettagli

Perlage

Perlage

Perlage fine e persistente.

Profumo

Profumo

Floreale (fiori bianchi), speziato con delicati sentori di crosta di pane.

Colore

Colore

Giallo paglierino scarico.

Gusto

Sapore

Futtato (mela, nespola) pieno, minerale, fine, di buona persistenza.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Ostriche, pesce crudo del mediterraneo marinato.

Antipasti
Pesce
Formaggi
Pesce grasso
Pesce magro

Produttore
Murgo
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1860
  • Enologo: Vito Giovinco
  • Bottiglie prodotte: 350.000
  • Ettari: 60
Nel 1860 il senatore Luigi Gravina donò alla famiglia Scammacca circa 30 ettari di vigna. Il terreno, situato sull’Etna, è lo stesso su cui oggi sorge la Tenuta San Michele: è così che sono nate le cantine Murgo.

Attualmente i vigneti hanno un’estensione di 60 Ettari, distribuiti presso le tre diverse tenute, Tenuta San Michele (CT), Tenuta Gelso Bianco (CT) e Tenuta La Francescana (RM) e sono perlopiù dedicati alla produzione dei vini VSQ, Etna Doc e IGT. Da alcuni vitigni di origine francese, otteniamo anche interessanti vini creativi. La produzione complessiva della nostra cantina ammonta a 350.000 bottiglie.

Altri 60 ettari sono dedicati alla coltivazione di olivi e alberi di agrumi, dai quali frutti otteniamo i nostri Oli Extra Vergine di Oliva, le marmellate Murgo e altri prodotti locali di qualità.
Scopri di più

Nome Murgo Brut Metodo Classico Nerello Mascalese 2023
Tipologia Bianco spumante metodo classico brut
Classificazione Terre Siciliane IGT
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Nerello Mascalese
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Murgo
Ubicazione Santa Venerina (CT)
Clima Altitude: 500-600 m. s.l.m.
Composizione del terreno Sabbie di origine vulcanica.
Sistema di allevamento Spalliera
N. piante per ettaro 4500
Resa per ettaro 50-60 hl
Vendemmia Manuale con cassette di plastica effettuata prima della completa maturazione.
Temperatura di fermentazione 14 °C
Periodo di fermentazione Circa 20 giorni.
Vinificazione Raffreddamento del mosto e decantazione in serbatoi coibentati. Pressatura molto delicata con presse pneumatiche. Fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata (14 °C) per circa 20 giorni.
Affinamento In serbatoi in acciaio inox per 7-8 mesi. in bottiglia: sui lieviti per un periodo variabile tra 2,5 e 3 anni.
Allergeni Contiene solfiti