Descrizione
51,151 è un numero evocativo che ha contraddistinto il raggiungimento di un traguardo storico nel mondo del ciclismo e dello sport. Con la stessa passione che condusse a quel Record coltiviamo l’ambizione di garantire uno standard elevato e costante al prodotto principe della nostra linea Trentodoc. Il 51,151 è una cuvée Brut distintiva per le note fresche e la piacevolezza di beva.
Premi
Dettagli
Perlage
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1979
- Enologo: Matteo Moser
- Bottiglie prodotte: 130.000
- Ettari: 17
| Nome | Moser Trento 51.151 Brut |
|---|---|
| Tipologia | Bianco spumante metodo classico brut |
| Classificazione | Trento DOC |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 12.5% in volume |
| Vitigni | Chardonnay, Pinot Nero |
| Nazione | Italia |
| Regione | Trentino Alto Adige |
| Produttore | Moser |
| Storia | Il 51,151 è il Metodo Classico prodotto dalla nostra famiglia per la prima volta nel 1984. Il nome celebra il Record dell’Ora conseguito da Francesco Moser a Città del Messico, proprio in quell’anno. |
| Ubicazione | Maso Warth che si affaccia sulla Valle dell'Adige e sul comune di Trento, colline di Lavis e Valle di Cembra |
| Clima | Altidine: MasoWarth: 350 m. s.l.m.; Colline di Lavis: 250 m. s.l.m.; Valle di Cembra: 500-650 m. s.l.m. |
| Composizione del terreno | Prevalentemente calcareo. |
| Vinificazione | Pressatura uve intere con selezione del mosto fiore, fermentazione e affinamento in vasche di acciaio, botti e barriques di rovere e acacia fino al momento del tiraggio. |
| Affinamento | In bottiglia su lieviti selezionati per un minimo di 30 mesi fino al momento della sboccatura. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

