Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Morisfarms

Morisfarms Avvoltore 2019

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €37,00
Prezzo di listino €37,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€222,00

6 bottiglie

€111,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 75% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon, 5% Syrah
Affinamento In legno dura circa un anno e in questo periodo viene praticato un travaso. Il vino rimane in bottiglia per sei mesi, prima di essere messo in commercio.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

L’Avvoltore è il vino più rappresentativo dell’azienda, raccolto dai vigneti piantati sul Poggio omonimo. Un suolo argillo-calcareo che da un tannino forte e potente nel bicchiere. La prima annata è nata nel 1988, l’uvaggio da allora ha subito pochissimi cambiamenti e negli ultimi anni è sempre caratterizzato da queste uve: Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Syrah. Il nome descrive il Falco della Maremma, un rapace che vola spesso su queste vigne.

Awards

  • 2019

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2019

    93

    /100

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2019

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2019

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 4

Perfume

Profumo

Complesso, con sentori di frutta matura e vaniglia.

Color

Colore

Rosso rubino con riflessi viola.

Taste

Sapore

Di grande corpo e morbidezza, netta la sensazione vellutata.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Morisfarms
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1971
  • Enologo: Attilio Pagli
  • Bottiglie prodotte: 330.000
  • Ettari: 73
Duecent'anni orsono la famiglia Moris partì dalla Spagna per raggiungere la Maremma toscana, terra divina e di vino: un sogno d'amore s'avverava.
Amore fresco e genuino per una terra ancora vergine, appena sfiorata dalla ingombrante presenza dell'uomo eppur ricca di straordinarie risorse naturali che solo mani innamorate avrebbero potuto valorizzare. Amore anche e soprattutto per il vino, che in queste campagne trova il suo ambiente ideale e che per i Moris era già splendida passione. Il racconto dell'azienda è tutto in questa profonda e saggia semplicità che ricorda l'atmosfera oggi tanto rimpianta delle buone cose antiche, fatte con la cura e la dedizione di chi ama ciò che ha scelto di fare: un racconto semplice custodito in ogni bottiglia che l'azienda vi offre.
Scopri di più

Il tannino potente ripulisce bene il palato da piatti a base di carne, specialmente se in umido, o anche formaggi invecchiati e saporiti.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Morisfarms Avvoltore 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 75% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon, 5% Syrah
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Morisfarms
Ubicazione Massa Marittima (GR)
Clima Esposizione: Sud-Ovest.
Composizione del terreno Argillosi, ricchi di scheletro, tendenzialmente alcalini.
Resa per ettaro 35 q.
Vendemmia Seconda e quarta settimana di Settembre e prima e seconda settimana di Ottobre.
Vinificazione Fermentazione in vasche di cemento, con controllo della temperatura e due rimontaggi al giorno per i primi 10 giorni. Il vino rimane per un ulteriore periodo di 15 giorni a contatto con le bucce prima di essere svinato e messo subito in barriques da 225 litri (nuove per l’80%), dove svolge la fermentazione malolattica.
Affinamento In legno dura circa un anno e in questo periodo viene praticato un travaso. Il vino rimane in bottiglia per sei mesi, prima di essere messo in commercio.
PH 3.79
Estratto secco 33.5
Allergeni Contiene solfiti