Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 0

Montevertine

Montevertine Montevertine Magnum 2019

Rosso fermo

Raro
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 0
Prezzo di listino €183,00
Prezzo di listino €183,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denomination Toscana IGT
Size 1,50 l
Alcohol content 13.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Grape varieties 90% Sangiovese, 5% Canaiolo Nero, 5% Colorino
Aging 24 mesi in botti di rovere di Slavonia e circa 3 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il nostro vino storico, prodotto dal 1971 al 1981 come Chianti Classico Montevertine e dal 1982, in seguito alla nostra uscita dal Consorzio del Chianti Classico, semplicemente come Montevertine. Da uve selezionate di sangiovese, canaiolo e colorino, matura per due anni in botti di rovere di Slavonia e Allier.

Awards

  • 2019

    96

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Naso intenso, con ricordi di more e lamponi, viole appassite, tabacco da pipa, rabarbaro, chiodi di garofano, anice e tocchi balsamici finali.

Colore

Colore

Rosso rubino compatto e luminoso.

Gusto

Sapore

Coerente al gusto, dai tannini levigati e ben integrati e dalla piacevole freschezza. Di lunga persistenza speziata e floreale.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Salumi, carni alla griglia, primi piatti, umidi, pesci in umido.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale
Pesce magro

Produttore
Montevertine
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1967
  • Enologo: Martino Manetti
  • Bottiglie prodotte: 80.000
  • Ettari: 15
Montevertine è situata nel cuore delle colline del Chianti, nel Comune di Radda in Chianti a 425 metri di altezza. La località era sicuramente abitata fin dall’11° secolo. Restano ancora infatti le tracce della costruzione originale, sicuramente a carattere difensivo, trasformata successivamente in abitazione rurale.
Montevertine è stata acquistata nel 1967 da Sergio Manetti, allora industriale siderurgico, come casa di vacanza. Egli restaurò la casa in modo da renderla abitabile e subito impiantò due ettari di vigna ed allestì una piccola cantina con l’idea di produrre un po’ di vino per i suoi amici e clienti.
La prima annata prodotta, il 1971, era discreta e Sergio Manetti pensò di mandarne alcune bottiglie al Vinitaly di Verona tramite la Camera di Commercio di Siena. Fu subito un successo e la cosa entusiasmò talmente il Signor Manetti che dopo pochi anni abbandonò la sua attività primaria per dedicarsi unicamente al vino. Furono fatte nuove vigne, nuove cantine, e questo senza interruzione nel tempo, con uno sviluppo aziendale che dura tuttora.
La fattoria, dopo la scomparsa di Sergio Manetti avvenuta nel novembre del 2000, è ora diretta dal figlio Martino Manetti con la collaborazione di Bruno Bini, nato a Montevertine e profondo conoscitore della zona e dei terreni. Giulio Gambelli, maestro assaggiatore, offre la sua consulenza e la sua assistenza per la preparazione dei vini.

Scopri di più

Name Montevertine Montevertine Magnum 2019
Type Rosso fermo
Denomination Toscana IGT
Vintage 2019
Size 1,50 l
Alcohol content 13.0% in volume
Grape varieties 90% Sangiovese, 5% Canaiolo Nero, 5% Colorino
Country Italia
Region Toscana
Vendor Montevertine
Origin Radda in Chianti (SI)
Yield per hectare 45 hl
Wine making Fermentazione alcoolica: in vasche di cemento per circa 21 giorni. Fermetazione malolattica: in vasche di cemento.
Aging 24 mesi in botti di rovere di Slavonia e circa 3 mesi in bottiglia.
Total acidity 6.01 gr/L
PH 3.37
Residual sugar 1.0 gr/L
Allergens Contains sulphites