Descrizione
Viene realizzato nelle migliori annate solo con uve accuratamente selezionate provenienti dai vigneti più vecchi e meglio esposti dell’azienda. E’ prodotto con uve Chardonnay 95 per cento e vino di riserva 5 per cento. La fermentazione dei mosti avviene una parte in vasche d’acciaio e una parte in fusti di rovere. L’affi namento sui lieviti dura per oltre 30 mesi. Da questa procedura nasce un Franciacorta di forte personalità. Per sottolinearne il carattere mordace è stato chiamato Salvàdek: termine dialettale bresciano che signifi ca selvaggio.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1972
- Enologo: Ferrari Cesare
- Bottiglie prodotte: 500.000
- Ettari: 70
Tutt’intorno:
la tenuta con il brolo e i vigneti (attualmente oltre 50 ettari).
Fondata nel 1972, dopo lunghi anni di meticolosa selezione di vitigni e di uve, Monte Rossa si è specializzata nella produzione del Franciacorta ed è oggi riconosciuta tra le migliori del territorio. Scopri di più


Nome | Monte Rossa Franciacorta Salvadek Extra Brut 2016 |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico extra brut |
Classificazione | Franciacorta DOCG |
Annata | 2016 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 95% Chardonnay |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | Monte Rossa |
Ubicazione | Bornato (BS) |
Composizione del terreno | Morenico glaciale. |
Sistema di allevamento | Cordone speronato a 70 cm da terra, guyot. |
N. piante per ettaro | 5.000 piante/ha |
Resa per ettaro | 90 q.li per ettaro. |
Vinificazione | Pressatura delle uve soffice con selezione della parte migliore delle uve per non oltre il 58% della resa. Ciascun cru è vinificato in purezza. Fermentazione: una parte in acciaio a temperatura controllata e una parte in fusti di rovere. |
Affinamento | Oltre 30 mesi in bottiglia. |
Produzione annata | 15000 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |