Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Monte Rossa

Monte Rossa Franciacorta Cabochon Rosè Fuoriserie 07

Rosato brut

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €87,00
Prezzo di listino €87,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€1.044,00

12 bottiglie

€522,00

6 bottiglie

€261,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Franciacorta DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 54% Chardonnay, 46% Pinot Nero
Affinamento Oltre 40 mesi.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso presenta un tocco quasi vegetale, ricorda la pesca gialla e porta alla mente un sentore di peonia, è sottile ma lungo, con una chiusura balsamica e speziata di pepe bianco.

Colore

Colore

Rosa pastello come un petalo di rosa.

Gusto

Sapore

In bocca rivela subito la sua compattezza e digeribilità, è fresco, croccante, con una leggera chiusura salina ed un ritorno di clementine.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti rosati

Abbinamenti

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Monte Rossa
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1972
  • Enologo: Emanuele Rabotti
  • Bottiglie prodotte: 500.000
  • Ettari: 70
Cantina storica della Franciacorta dove la tradizione contadina si è fusa armonicamente con la tecnologia e dove la cura artigianale e la ricerca appassionata dell’eccellenza sono gestite con impegno e mentalità imprenditoriale, senza compromessi. Era il 1972 quando l’imprenditore Paolo Rabotti con il prezioso supporto della moglie Paola intraprese la strada della viticoltura. Una scelta ispirata e lungimirante che oggi viene portata avanti con entusiasmo e spirito innovativo dal figlio Emanuele.

La storia di Monte Rossa è costellata di decisioni strategicamente vincenti: come quella di abbandonare per primi la strada dei vini fermi alla ricerca dell’eccellenza nel Franciacorta, o quella di investire con determinazione nella tecnologia, o ancora, la continua ricerca e le sperimentazioni che contraddistinguono la cantina.

Oggi Monte Rossa governa 70 ettari di vigneti. Le varie posizioni dei cru su terreni e le loro diverse esposizioni contribuiscono ad ampliare il patrimonio aromatico delle uve, così da comporre cuvée ricche di struttura e complessità. La produzione della cantina si attesta intorno alle 500.000 bottiglie all’anno.
Scopri di più

Nome Monte Rossa Franciacorta Cabochon Rosè Fuoriserie 07
Tipologia Rosato brut
Classificazione Franciacorta DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 54% Chardonnay, 46% Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore Monte Rossa
Ubicazione Colline moreniche dei comuni di Bornato, Brescia
Clima La collina di Monte Rossa fa parte della corona di colline a sud del lago d’Iseo che delimitano l’inizio della zona subalpina e separano il lago dalla pianura Padana. I vigneti si trovano quindi nella zona del passo delle correnti d’aria che si sviluppano per gli scambi termici tra la Pianura e il lago d’Iseo.
Composizione del terreno Morenico glaciale.
Sistema di allevamento Cordone Speronato a 70 cm da terra, Guyot.
N. piante per ettaro 5000
Resa per ettaro Max 85 q.
Vendemmia In vigna con raccolta manuale in cassette.
Vinificazione Pressatura delle uve soffice con selezione della parte migliore delle uve per non oltre il 48% della resa. Ciascun cru è vinificato in purezza. Fermentazione in acciaio e in fusti di rovere da 220 litri tra Settembre e Febbraio.
Affinamento Oltre 40 mesi.
Allergeni Contiene solfiti