Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Casa Sartori 1898

Mont'Albano Valpolicella Ripasso 2018

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €16,00
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2020

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€192,00

12 bottiglie

€96,00

6 bottiglie

€48,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Valpolicella Ripasso DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni Corvina, Corvinone, Rondinella
Affinamento Segue poi un periodo di affinamento prolungato in botti di rovere sloveno di medie dimensioni.
Altre annate 2020
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso il bouquet è fresco, con piacevoli e tipici sentori di ciliegia e mandorla amara.

Colore

Colore

Color rosso acceso tendente al granato con l’invecchiamento.

Gusto

Sapore

Al palato è ricco, vellutato e bilanciato, con un bel corpo ed intensità.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Primi piatti con sughi saporiti di selvaggina, carni brasate e grigliate, formaggi stagionati e salumi.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale
Salumi

Produttore
Casa Sartori 1898
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1898
  • Enologo: Marco Dell'Eva, Franco Bernabei consulente
  • Bottiglie prodotte: 15.000.000
  • Ettari: 2.040
Azienda fondata da Pietro Sartori a Negrar nel 1898, i suoi cinque figli studiarono tutti e, fra un medico, un avvocato e un ingegnere, spiccò la figura di Regolo a dare il via all'avventura enologica.

L'erede, dotato di palato sopraffino, come un sarto riusciva a "cucire" con estrema cura i vini da proporre alla propria clientela, che anno dopo anno cresceva.

Dopo la seconda guerra mondiale anche i numeri svettarono e nel 1952, alla scomparsa di Regolo, cominciarono ad occuparsi dell'azienda i due figli, aprendo al mercato estero.

Gli anni '90 segnarono il punto di svolta nella gestione della Casa Vinicola Sartori, che vide l’ingresso nel Consiglio d'Amministrazione della cantina Sociale di Colognola ai Colli, con l'obiettivo di attuare un ambizioso progetto di crescita nell’ambito della produzione e distribuzione di vini, a livello mondiale. Un obiettivo raggiunto con successo.
Scopri di più

Nome Mont'Albano Valpolicella Ripasso 2018
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Valpolicella Ripasso DOC
Annata 2018
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni Corvina, Corvinone, Rondinella
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Casa Sartori 1898
Ubicazione Vigneti collinari nella zona del Valpolicella D.O.C. a nord di Verona
Vinificazione Il termine ‘ripasso’ è una tecnica di vinificazione storica ed unica della Valpolicella che consiste nel macerare del vino Valpolicella sulle vinacce (da uve appassite) precedentemente usate per la produzione di Amarone o Recioto. Lo scopo di questo processo è quello di aggiungere morbidezza, complessità e corpo al vino.
Affinamento Segue poi un periodo di affinamento prolungato in botti di rovere sloveno di medie dimensioni.
Allergeni Contiene solfiti