Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1893
- Enologo: Stefano Torre, Federico Fermini
- Bottiglie prodotte: 320.000
- Ettari: 50
Osare ciò che è nuovo, sognarlo, immaginarlo e realizzarlo: nel nome del padre, Carlo Boatti, e oggi con i figli Pierangelo e Laura. Con sensibilità e attitudini diverse sono interpreti degli orizzonti futuri, nella contemporaneità dei loro spumanti. Scopri di più
| Name | Monsupello I Germogli Rosa 2024 |
|---|---|
| Type | Rosato fermo |
| Denomination | Provincia di Pavia IGT |
| Vintage | 2024 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 12.0% in volume |
| Grape varieties | 100% Pinot Nero |
| Country | Italia |
| Region | Lombardia |
| Vendor | Monsupello |
| Origin | Verzate (PV) |
| Climate | Esposizione: Sud-Est. |
| Soil composition | Argilloso-Calcareo. |
| Cultivation system | Guyot |
| Plants per hectare | 5000 |
| Yield per hectare | 90 q/Ha |
| Harvest | Fine Agosto. |
| Fermentation temperature | 18 °C |
| Wine making | Nella vinificazione in rosa, il Pinot Nero viene diraspato nella pressa pneumatica e tenuto a macerare a freddo sulle bucce per circa 12 ore. Successivamente inizia la pressatura soffice dell’uva intera ottenendo il mosto rosato che viene fatto fermentare ad una temperatura controllata di 18 °C. |
| Aging | Dopo ulteriori travasi e stabilizzazioni, vengono aggiunti lieviti selezionati e mosto dolce e la base Rosè viene fatta rifermentare in autoclave, assumendo il tipico carattere brioso. Infine il vino è pronto per essere microfiltrato ed imbottigliato. |
| Total acidity | 6.3 gr/L |
| PH | 3.12 |
| Residual sugar | 11.0 gr/L |
| Dry extract | 22.0 gr/L |
| Allergens | Contains sulphites |

