Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Casa E. di Mirafiore

Mirafiore Barolo Paiagallo 2018

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €57,00
Prezzo di listino €57,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2013 , 2016 , 2019
€171,00

3 bottiglie

Ultime 4 bottiglie rimaste
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento Inizia in barriques e dura circa 12 mesi. Al termine il vino viene travasato in botti di Allier di 2-3 mila litri, dove prosegue l’affinamento per 1 anno. Al termine della permanenza nel legno si effettua, se necessario, una chiarifica per arrotondare ulteriormente qualche spigolosità rimasta e per ottenere un illimpidimento ottimale del vino, che viene quindi imbottigliato e affinato ancora per almeno un anno prima di essere commercializzato.
Altre annate 2013 , 2016 , 2019
Visualizza dettagli completi

Descrizione

I grandi rossi che da sempre si fanno in Lagna. Una bottiglia storica disegnata espressamente e realizzata da Saint Gobain Vetri con l'85% di vetro riciclato.

Awards

  • 2018

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2018

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2018

    3

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

  • 2018

    93

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 4

Perfume

Profumo

Il profumo è ricco di frutta a bacca nera: ciliegia, mora e prugna, con netti sentori di spezie come la cannella, i chiodi di garofano e il pepe nero.

Color

Colore

Il colore è rosso rubino, con riflessi granati.

Taste

Sapore

In bocca i tannini morbidi e dolci si fondonocon una forte sensazione di frutta. L’ acidità, ben bilanciata con i tannini, dona una sensazione di freschezza che prolunga le sensazioni del naso.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Casa E. di Mirafiore
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1858
  • Enologo: Giorgio Lavagna
  • Bottiglie prodotte: 200.000
  • Ettari: 120
Casa E. Di Mirafiore si trova in Serralunga d'Alba, in provincia di Cuneo (Piemonte).

Nei paesaggi riconosciuti come patrimonio mondiale dell’Unesco, con i suoi tenimenti in Barolo e Serralunga, sorge dal 1878 Casa E. di Mirafiore con le sue cantine storiche fondate dal figlio del primo Re d’Italia, Emanuele Alberto conte di Mirafiore.

Se oggi tutti conosco e parlano di Barolo è anche grazie a Mirafiore, una delle prime case vinicole a produrlo.

Forse la prima in assoluto ad esportarlo in tutto il mondo.

In questa tenuta, fondata nel 1878 da Emanuele Alberto, conte di Mirafiore, figlio di Vittorio Emanuele II e della Bella Rosina, la qualità è di casa grazie anche a due dei più grandi Cru di tutta la Langa: Lazzarito e Paiagallo, situati sulle più belle colline di Serralunga e Barolo.

Soprattutto, la tradizione non è mai stata dimenticata: ancora oggi il cemento per le fermentazioni e le grandi botti in rovere di Slavonia per gli invecchiamenti dettano lo stile vinicolo di Casa E. di Mirafiore.


Scopri di più

Ideale l’ accostamento a piatti di carni rosse importanti e a formaggi di media o lunga stagionatura, ma può piacevolmente anche accompagnare il conversare di fine pasto.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Mirafiore Barolo Paiagallo 2018
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2018
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Casa E. di Mirafiore
Ubicazione Vigna La Villa, comune di Barolo. Altitudine 320-370m slm. Esposizione: est, sud-est.
Vinificazione L’uva diraspata e pigiata viene scaldata intorno ai 32-33° C e immediatamente iniziano i rimontaggi. Durante i primi 3 giorni il numero e la frequenza dei rimontaggi è molto elevato per ottimizzare l’estrazione di grandi quantità di tannini e colore. Con l’incremento del tenore alcolico, per evitare l’eccessiva
Affinamento Inizia in barriques e dura circa 12 mesi. Al termine il vino viene travasato in botti di Allier di 2-3 mila litri, dove prosegue l’affinamento per 1 anno. Al termine della permanenza nel legno si effettua, se necessario, una chiarifica per arrotondare ulteriormente qualche spigolosità rimasta e per ottenere un illimpidimento ottimale del vino, che viene quindi imbottigliato e affinato ancora per almeno un anno prima di essere commercializzato.
Allergeni Contiene solfiti